• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News164
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

Packaging pieghevole per GierreMilano prodotto in due formati con Materica Clay 350 g/m2 e stampa con lamina a caldo.

3 min minutes
News

L’arte del nodo

Lo studio di design milanese Ascionemagro ha ideato un logo e un packaging dalla spiccata forza espressiva per il brand di accessori GierreMilano
Graphic designPackagingPeople & PaperPrinting

Packaging pieghevole per GierreMilano prodotto in due formati con Materica Clay 350 g/m2 e stampa con lamina a caldo.

Ascionemagro, studio di design grafico con sede a Milano, ha lavorato fianco a fianco dell’azienda italiana di accessori da uomo GierreMilano per reinterpretare il packaging design della propria linea di cravatte e ripensare lo stile visivo del brand. Come nuovo logo – ed elemento focale della strategia di branding dell’azienda –, lo studio ha scelto una lettera ‘g’ in minuscolo che simboleggia in maniera simpatica la gestualità coinvolta nel fare un nodo ad una cravatta. Questo approccio particolarmente irriverente incarna perfettamente la tradizione dell’azienda, fondata nel 1979, ma anche lo humor che la contraddistingue e fa da eco al modo in cui vengono presentati gli accessori della collezione: “oggetti liberi, che celebrano il gesto come espressione di uno stato d’animo”.

Lo studio grafico Ascionemagro nasce da un’idea di Valentina Ascione e Onofrio Magro, graphic designer originari di Palermo e Napoli, che, lasciato lo studio FM di Milano, hanno iniziato a collaborare, dapprima come liberi professionisti e in seguito come soci in Ascionemagro. Entrambi dimostrano una spiccata predilezione per la materialità e il processo di produzione, il tutto con una particolare attenzione allo sviluppo di “concept di carattere e sistemi di identità visiva complessi destinati tanto a media analogici come digitali”.

GierreMilano è loro cliente dal 2013. Il nuovo packaging design sviluppato per la linea di cravatte semplifica una versione precedente ma, soprattutto, crea qualcosa di funzionale: una scatola autoassemblante compatta e facile da maneggiare. Ascione e Magro spiegano così il loro progetto: “Abbiamo ridisegnato il pack pensando a forme lineari e geometriche e a un sistema di apertura più semplice”.

Per questa accattivante confezione, Ascionemagro cercava una carta morbida, tattile e naturale. “Dopo aver valutato diversi campioni, Materica si è dimostrata la carta perfetta per realizzare questo progetto”, spiegano.

Carta: Materica Clay 350g/m2

gierremilano.it

ascionemagro.com

Materiali utilizzati

Materica

Carte e cartoncini bianchi e colorati nell’impasto, composti da 25% di pura cellulosa vergine ECF, 20% fibre di recupero, 40% di cellulosa CTMP e 15% fibre di cotone, certificati FSC®. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

Storie 11/04/2024

Artigianato digitale

Barney Cox parla con tre stampatori per capire come gli sviluppi recenti della tecnologia stiano influenzando il loro business.Foto di Graham Morgan
PrintingStampa digitale
Storie 14/06/2022

Persone e carta: Steven Guarnaccia

John L. Walters intervista l’illustratore Steven Guarnaccia su quaderni, fiabe ossessionate dal design e la saggezza di dire ‘sì’
Graphic designIntervistaPrinting
News 20/10/2023

Perché preferire la carta alla plastica?

Massimo Zonca è entrato a far parte del Gruppo Fedrigoni nel 2021 dopo oltre 30 anni di esperienza nel settore packaging di Kraft-Heinz.
PackagingSostenibilità
Ispirazione 07/11/2024

Atrois Studio: arte del vetro

Lo studio francese di grafica Atrois lavora per clienti del mondo dell’arte, design, moda
EditoriaGraphic designPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025