Privacy Policy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Premessa
Fedrigoni S.p.A., Titolare del trattamento dei dati, (di seguito, “il Titolare”), dà grande valore alla tutela dei dati personali dei propri interlocutori e si impegna a salvaguardare gli stessi applicando le disposizioni europee e nazionali vigenti. La normativa europea di riferimento sulla protezione dei dati personali è il Regolamento del Parlamento europeo n. 2016/679/UE del 27/04/2016 (GDPR). Il contenuto dell’informativa agli interessati è indicato dagli articoli 13 e 14 del GDPR.
Dato personale è qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile, il così detto “interessato” tenuto conto che si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Principi applicabili al trattamento di dati personali
Il Titolare esegue il trattamento dei dati personali impegnandosi al rispetto dei principi stabiliti dal GDPR: liceità, correttezza e trasparenza; limitazione delle finalità; minimizzazione dei dati; esattezza; limitazione della conservazione; integrità, riservatezza e liceità informando che Il trattamento è lecito solo se e nella misura in cui ricorre almeno una delle seguenti condizioni:
- l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità;
- il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
- il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;
- il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica;
- il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
- il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l’interessato è un minore.
Caratteristiche del trattamento dei dati personali
Il Titolare può trattare i dati personali secondo le caratteristiche indicate sotto:
categoria di interessati | finalità del tdattamento | dati tdattati | base giuridica del tdattamento | obbligo o facoltà di comunicare i dati | conseguenze della mancata comunicazione dei dati | periodo massimo di conservazione |
potenziali clienti; clienti | proposte commerciali | anagrafici; fiscali; telefono; e-mail; altdi dati di contatto | attività precontdattuale | facoltà | mancato ricevimento del materiale informativo sui prodotti; mancata stipula del contdatto | 5 anni |
clienti | rapporti commerciali | anagrafici; fiscali; telefono; e-mail; riferimenti bancari | attività contdattuale | obbligo | mancata esecuzione del contdatto | periodo necessario alla gestione del contdatto e di eventuali contenziosi |
potenziali clienti; clienti; utilizzatori finali | marketing generico: invio di messaggi informativi, promozioni ed eventi su prodotti e servizi Fedrigoni | anagrafici; telefono; e-mail; altdi dati di contatto | consenso | facoltà | mancato ricevimento delle comunicazioni di marketing generico | 5 anni |
potenziali clienti; clienti | marketing diretto: invio di messaggi informativi, promozioni ed eventi su prodotti e servizi Fedrigoni di interesse | anagrafici; telefono; e-mail; altdi dati di contatto | interesse legittimo del titolare nel proporre prodotti per cui l’interessato ha manifestato un interesse | facoltà | mancato ricevimento delle comunicazioni di marketing diretto | 5 anni |
potenziali clienti; clienti | marketing diretto: invio di campioni di prodotti via posta ordinaria | anagrafici; telefono; e-mail | interesse legittimo del titolare nel proporre prodotti per cui l’interessato ha manifestato un interesse | facoltà | mancato ricevimento delle comunicazioni di marketing diretto | 5 anni |
clienti | indagini di soddisfazione sui prodotti e servizi Fedrigoni | anagrafici; telefono; e-mail; altdi dati di contatto | Interesse legittimo del titolare nell’effettuare indagini circa la soddisfazione dei propri clienti | facoltà | mancata partecipazione all’iniziativa | periodo stdettamente necessario alla elaborazione delle risposte |
clienti; potenziali clienti; utilizzatori finali | sondaggi e ricerche di mercato | anagrafici; telefono; e-mail; altdi dati di contatto | consenso | facoltà | mancata partecipazione all’iniziativa | periodo stdettamente necessario alla elaborazione delle risposte |
Clienti, potenziali clienti, utilizzatori finali | cessione di dati a società del Gruppo Fedrigoni per finalità di marketing generico e diretto | anagrafici; telefono; e-mail; altdi dati di contatto | consenso | Facoltà | mancata cessione dei dati a società del gruppo Fedrigoni | per la durata prevista dalla finalità per la quale i dati sono stati raccolti |
Se il trattamento si basa sul consenso, l’interessato ha il diritto di revocare lo stesso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Qualora si richieda il consenso per l’offerta diretta tramite internet di beni o servizi ai minori, il trattamento di dati personali del minore è lecito ove il minore abbia almeno 16 anni.
Autori del trattamento dei dati personali
autori del trattamento | finalità del trattamento |
Dipendenti del Titolare o eventuali soggetti terzi formalmente incaricati dal Titolare | rapporti precontrattuali e contrattuali; eventuale attività di marketing |
Dipendenti del Titolare o eventuali soggetti terzi formalmente incaricati dal Titolare | aggiornamento e manutenzione di sistemi gestionali, programmi informatici, siti web |
Trasferimento di dati personali a Paesi terzi
Il Titolare può trasferire dati personali a destinatari in Paesi al di fuori della UE, che assicurino un adeguato livello di protezione, secondo quanto previsto dal GDPR.
L’interessato che attraverso il sito Internet del Titolare decide di accedere a siti esterni (ad es., siti di social networks), sottostà alle garanzie e alle modalità di trattamento dei dati dei gestori di tali siti.
Diritti dell’interessato
L’interessato ha i seguenti diritti nei confronti del Titolare:
- diritto di ottenere le informazioni previste dall’articolo 13 qualora i dati personali siano raccolti presso lo stesso;
- diritto di ottenere le informazioni previste dall’articolo 14 qualora i dati personali non siano raccolti presso lo stesso;
- diritto di accesso (art. 15);
- diritto di rettifica (art. 16);
- diritto alla cancellazione (c.d. “diritto all’oblio”); (art. 17);
- diritto di limitazione di trattamento (art. 18);
- diritto a che il titolare del trattamento comunichi a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda (art. 19);
- diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
- diritto di opposizione (art. 21);
- diritto di sapere se lo stesso è sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona (art. 22);
- diritto di ricevere la comunicazione di una violazione dei dati personali (art. 34).
Per esercitare i suoi diritti, l’interessato può inviare un’e-mail a privacy@fedrigoni.com o inviare una Raccomandata a: Fedrigoni S.p.A. Via E. Fermi, 13/F – 37135 Verona (I).
Il Titolare del trattamento fornirà all’interessato le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo a una richiesta senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il titolare del trattamento informa l’interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta.
L’interessato ha il diritto di proporre un reclamo ad un’Autorità di controllo dell’Unione (vedi i riferimenti delle autorità europee di controllo in https://ec.europa.eu/justice/article-29/structure/data-protection-authorities/index_en.htm)
Riferimenti del Garante italiano per la protezione dei dati: Piazza di Monte Citorio, 121, 00186 Roma.
Tel. +39 06 69677 1; fax +39 06 69677 785.
e-mail: garante@garanteprivacy.it; sito web: http://www.garanteprivacy.it
Titolare del trattamento è Fedrigoni S.p.A., Via E. Fermi, 13/F – 37135 Verona (I) Tel. +390458087888