• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione38
  • Storie44
  • News52
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

La mostra del Compasso d’Oro allestita nel nuovo spazio dell’ADI.

3 min minutes
Pulp 22Ispirazione

La galleria degli onori

Una serie di manifesti in mostra al nuovissimo museo milanese onora i Maestri del premio Compasso d’Oro. Di Michèle Woodger
Corporate communicationGraphic designPrinting

La mostra del Compasso d’Oro allestita nel nuovo spazio dell’ADI.

Marco Zanuso, 1994. L’architetto Marco Zanuso, noto per i suoi prodotti di design e i suoi mobili curvilinei, divertenti e dai colori vivaci (come la poltrona Senior) è stato omaggiato con una tipografia altrettanto ardita da La Tigre.

Salone del Mobile, Fashion Week, Triennale: Milano è sinonimo di design. Nel maggio 2021 l’Associazione per il Disegno Industriale si è aggiunta alla mappa del design della città aprendo al pubblico l’ADI Design Museum. Il nuovo museo ospita i circa 2300 prodotti che hanno ricevuto negli anni il prestigioso premio Compasso d’Oro. Introdotto nel 1954 – epoca in cui il design industriale italiano era agli inizi – questo riconoscimento di livello internazionale è stato ideato da Gio Ponti (architetto e fondatore della rivista Domus) e Alberto Rosselli (architetto, docente e cofondatore dell’ADI).

Il Compasso d’Oro – che prende il nome dal compasso di Adalbert Göringer, ideato per misurare la sezione aurea – viene assegnato principalmente a prodotti di consumo che dimostrano eleganza nel design e qualità nella manifattura. Un numero contenuto di premi Compasso d’Oro alla carriera si assegnano a persone o aziende che hanno raggiunto l’eccellenza nel corso della loro vita. Quest’ultimo premio è oggetto di una nuova mostra: “Manifesto alla carriera. Omaggio della grafica italiana ai Maestri del Compasso d’Oro”.

La mostra, curata da Luca Molinari e Maria Antonietta Santangelo, presenta 139 poster che rendono omaggio ai vincitori del Premio alla Carriera, appositamente commissionati a grafici di spicco. Gli obiettivi della mostra sono tre: illustrare la storia dei premi; celebrare i vincitori; testimoniare il genio della grafica italiana contemporanea.

Alcuni poster sono facilmente decifrabili. L’omaggio di Chiara Tricarico alla Olivetti, con la sua tipografia audace, la tavolozza di colori brillante ma semplice e la griglia punteggiata, trasmette un vero senso del movimento delle mani agili e abili su una macchina da scrivere. Gilda Bojardi, direttrice di Interni, fissa lo spettatore attraverso i suoi occhiali dalla montatura bianca, nel ritratto colorato di Fulvia Mendini.

Registrati

Articoli su Pulp 22

Ispirazione 24/11/2022

Semplicità dell’adesivo

Un bel modo di ridurre i rifiuti
Graphic designPackagingPrintingSostenibilità
Ispirazione 13/09/2022

Abc dell’alimentare

Carta riciclata per farina artigianale
Graphic designIllustrazionePackagingSostenibilità
Storie 24/08/2022

Parte della soluzione

Gareth Dinnage, Ad di Seacourt, stamperia certificata B Corp, afferma che l’impresa dovrebbe essere una forza positiva. Intervista di Simon Esterson
IntervistaPrintingSostenibilità
Storie 24/08/2022

Iniziare pensando alla fine

Roland Makulla, responsabile sostenibilità di Oeding Print, parla di stampa sostenibile con Simon Esterson
IntervistaPrintingSostenibilità

In Pulp 22

Richiedi Pulp
Pulp © 2023
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY
Pulp © 2023