• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione83
  • Storie80
  • News166
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Vintage remix

L’agenzia milanese CRSL Carosello Lab trae ispirazione dal packaging italiano vintage e porta l’estetica di Vitoni Spritz nella cultura contemporanea
Graphic designLabelPrinting
“Crediamo sia importante sapere cosa c’è stato prima di noi, pensare e progettare sentendoci parte di un processo storico più ampio, che alla fin fine modella il nostro ambiente circostante”.

L’agenzia milanese CRSL Carosello Lab ha collaborato con il fondatore di Vitoni Spritz alla creazione di una campagna di rebranding per l’azienda produttrice di questo aperitivo leggero e pronto da bere. Per ottenere risultati fuori dal comune nel design del packaging, il team della CRSL ha utilizzato un processo non lineare di studio, ricerca e realizzazione dei bozzetti.

Tra i riferimenti ai quali il team si è ispirato c’era una rassegna storica del design del packaging italiano dagli anni Venti agli anni Sessanta, in particolare nell’ambito delle bevande alcoliche. Enrico Caputo, fondatore e direttore creativo della CRSL, spiega: “Volevamo riprendere gli elementi grafici ricorrenti dal Razionalismo italiano e l’Art Deco fino allo stile pubblicitario degli anni del dopoguerra”. Ma il design del progetto è impregnato anche di sensibilità moderne.

Lo studio ricorre spesso a questa mescolanza di stili vecchi e nuovi. Caputo afferma: “Crediamo sia importante sapere cosa c’è stato prima di noi, pensare e progettare sentendoci parte di un processo storico più ampio, che alla fin fine modella il nostro ambiente circostante”.

Per l’etichetta la scelta di CRSL è ricaduta su Tintoretto Crystal Salt ULTRA WS, principalmente per le caratteristiche tattili di questa carta. Avevano bisogno di un materiale in grado di sopportare l’immersione in acqua o ghiaccio e la conservazione in freezer. L’uso della lamina e della goffratura in rilievo dà all’etichetta un tocco raffinato. La scelta dei caratteri tipografici, come il Nord di VJ-TYpe, il Krana Fat di Schick Toikka e il Plaak di 205TF, è stata fatta in modo estremamente accurato.

Oltre al design del packaging, l’agenzia si è occupata del naming, del logo, della  brand identity, del sito web e delle fotografie. La CRSL ha inoltre concepito Quartiere Aperitivo, la guida Vitoni ai quartieri italiani ed europei più cool.

Carta: Tintoretto Crystal Salt ULTRA WS

crsl.studio/works/vitoni-spritz

CRSL Studio Instagram

vitoni-spritz.com

Materiali utilizzati

Tintoretto

Le carte naturali della gamma Tintoretto sono realizzate con pura cellulosa ecologica ECF, certificate FSC™, e marcate a feltro. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

News 20/05/2022

Dieci consigli per una stampa sostenibile

Come rendere sostenibile il tuo lavoro di stampa? Qui ci sono dieci aspetti che tu e il tuo stampatore dovreste considerare. Illustrazioni di Jorge Cuadal Calle
IllustrazioneLabelPackagingPrintingSostenibilitàStampa digitale
Ispirazione 17/06/2022

Ode alla scatola

Caz Hildebrand, partner creativo a Here Design, ci conduce in un’esplorazione attraverso tredici esempi di packaging di lusso
Graphic designPackaging
Ispirazione 08/02/2024

Mikro

Mikro Coffee Roasters, con sede a Torquay, a sud-ovest di Melbourne, è un’azienda interamente carbon neutral che partecipa al programma 1% For the Planet
Graphic designPackagingSostenibilità
Storie 11/01/2024

È una nostra scelta

A Londra esperti del settore hanno partecipato ad un evento interamente dedicato alle sfide della transizione plastic to paper. Fotografie di Orlando Gili
IntervistaPackagingPrintingSostenibilità
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025