• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione86
  • Storie87
  • News172
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

L’arte delle Highlands

L’agenzia di branding Here sviluppa un’identità multiforme per un hotel di lusso nel cuore delle Highlands scozzesi
Graphic designPrinting

Situato nel pittoresco villaggio scozzese di Braemar, The Fife Arms è il primo progetto di ospitalità su larga scala di Hauser & Wirth, le rinomate gallerie d’arte contemporanea. Immerso nel Cairngorms National Park, l’elegante boutique hotel a cinque stelle vanta una storia affascinante. Costruito originariamente nel 1856 dal duca di Fife, l’edificio, classificato di categoria “B”, fu anche una locanda vittoriana del XIX secolo per le carrozze. È stato restaurato da Hauser & Wirth e riaperto nel 2018 dopo un intervento durato quattro anni.

Per la progettazione dell’identità visiva dell’hotel, Hauser & Wirth ha collaborato con l’agenzia londinese Here (vedi Pulp 11). Araxie Boyadjian, responsabile delle partnership e del marketing dello studio, descrive l’approccio di Here come “la creazione di brand con un senso del luogo e della personalità… radicati nella cultura, nell’artigianato e nella comunità locali”.

Il processo è iniziato con lo studio dell’“ecologia visiva” di Braemar. Una società storica locale ha fornito un archivio di riferimenti grafici della zona, che il team di Here ha arricchito traendo ispirazione dalle fonderie tipografiche scozzesi, dalle insegne tradizionali locali e dai cataloghi vintage del Braemar Gathering, il celebre evento annuale dei Giochi delle Highlands.

Attraverso un lavoro congiunto, il team ha creato un’identità che andasse oltre il tradizionale marchio alberghiero: “qualcosa di vivo e stratificato”. L’agenzia ha scelto di creare una famiglia di logotipi, invece di un unico logo, per riflettere lo spirito eclettico dell’hotel, che ospita un’impressionante collezione d’arte scozzese e internazionale.

Questa molteplicità si riflette anche nei biglietti da visita dell’hotel, realizzati dalla tipografia scozzese Piccolo Press e stampati su carta Tintoretto Ceylon, con l’impiego di tecniche di laminatura a caldo e goffratura a secco. L’obiettivo era far sì che ogni elemento di design, dalle “forbici per le uova” ai menù tattili e alle scatole di fiammiferi, evocasse la sensazione di un oggetto prezioso, offrendo agli ospiti dell’hotel un’esperienza indimenticabile e riflettendo l’intento del team di creare un viaggio effimero e intrigante verso la Scozia.

Carte: Tintoretto Ceylon

heredesign.com

heredesign.com/work/the-fife-arms

piccolopress.co.uk

Materiali utilizzati

Tintoretto

Le carte naturali della gamma Tintoretto sono realizzate con pura cellulosa ecologica ECF, certificate FSC™, e marcate a feltro. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

News 21/11/2024

Dietro lo sfarzo

Il fotografo Barney Curran in collaborazione con StudioSmall ha creato un libro in edizione limitata sulla più britannica delle cerimonie
EditoriaFotografiaGraphic design
News 08/05/2025

Attingere dalla natura

Con l'ultimo numero del suo ‘bookazine’, l’art director Ariane Spanier dà forma aun oggetto tridimensionale
EditoriaGraphic designPrinting
News 14/10/2024

Dieci anni di persone e di carta

Il 22 ottobre festeggiamo i dieci anni di Pulp in Fedrigoni UK
Grande formatoGraphic designIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrinting
Storie 15/12/2022

Una questione green: Prima di plastificare pensaci

La plastificazione di uno stampato ha un grande impatto sulla sua sostenibilità. Illustrazioni di Ryan Gillett
LabelPackagingPrintingSostenibilità
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025