• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione81
  • Storie79
  • News161
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

La forza dell’acqua

The Studio ha ricreato un paesaggio di sorgenti termali nel design di una nuova linea di prodotti skincare per Terme di Levico
FotografiaGraphic designPackagingPrinting

Le proprietà benefiche dei bagni in acque termali calde sono note da tempo. Già nel XVIII secolo, le riviste scientifiche del tempo elogiavano i benefici delle acque termali di Levico Terme, in Trentino, e hanno contribuito a renderla una delle cittadine termali più famose di tutto il mondo. L’apertura della prima struttura termale nella nota località risale al 1860, anche se la cittadina sostiene che le proprie acque termali, ricche di arsenico e ferro, erano già state celebrate nel 1673 da Michelangelo Mariani nella sua Storia del Concilio di Trento.

Terme di Levico, l’azienda che gestisce e promuove le sorgenti termali della cittadina trentina, ha commissionato a The Studio, agenzia creativa con sede a Milano, la progettazione di una nuova identità visiva per l’organizzazione che comprende anche il design e il packaging della linea di prodotti skincare Minerals – Thermal Essence.

Per il concept, i designer si sono ispirati allo skyline dei monti Panarotta e Fravort, dove sgorga la sorgente termale di Levico, trasformandolo in un segno grafico che rimanda alle montagne e all’acqua.

La linea di prodotti si caratterizza per l’uso di un design minimale e pulito, con una palette cromatica dai toni rilassanti e dettagli di foil color rame. Laura Menichelli, direttrice creativa di The Studio, spiega che la tonalità rimanda “al caratteristico colore dell’acqua arsenico-ferruginosa di Levico”.

L’aspetto cromatico è stato fondamentale anche nella scelta delle bottiglie di plastica RPET e dei flaconi in vetro color ambra che ricordano i barattoli delle farmacie ottocentesche, periodo a cui risale l’apertura dei primi stabilimenti termali di Levico. I toni rossastri, invece, rimandano anche questi al caratteristico colore delle acque.

Il packaging della linea Minerals – Thermal Essence è stato realizzato con Tintoretto Ceylon Crystal Salt 350 g/m2, che, secondo Menichelli, “offre la grana della pietra e la morbidezza dell’acqua e conferisce matericità al tatto”. Le etichette, invece, sono realizzate con Waterproof White, “una carta naturale certificata FSC che offre un’ottima resistenza all’acqua data la necessità di utilizzare alcuni dei prodotti sotto la doccia”.

Fotografia di Deep Blue Studio

Carte:
Tintoretto Ceylon Crystal Salt 350g/m2 (confezione)
Waterproof White (etichette)

the-studio.it

termedilevico.it/thermal-shop

The Studio Instagram

Terme di Levico Instagram

Deep Blue Studio Instagram

Materiali utilizzati

Tintoretto

Le carte naturali della gamma Tintoretto sono realizzate con pura cellulosa ecologica ECF, certificate FSC™, e marcate a feltro. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

Storie 14/06/2022

Persone e carta: Élodie Boyer

Profilo di Élodie Boyer di Éditions Non Standard, editrice e consulente di marca. Di Anne Miltenburg
EditoriaGraphic designIntervistaPrinting
Storie 02/03/2023

Studio di persone pensanti

John L. Walters su Graphic Thought Facility
Corporate communicationPackagingPrinting
Ispirazione 26/12/2024

Onde fiorentine

D’Apostrophe è uno studio fiorentino di grafica e comunicazione visiva co-fondato nel 2009
EditoriaGraphic designPrinting
Ispirazione 10/06/2022

Libro di Bob

Questo raffinato libro fotografico di Daniel Kramer ritrae il giovane Bob Dylan nel periodo in cui mise sottosopra la musica. Di Martin Colyer
FotografiaGraphic designPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025