• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione81
  • Storie79
  • News162
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Un nobile stemma

L’uso di una stampa a secco di carattere marcato assicura che un nuovo vino di alta gamma australiano continui a lasciare il proprio segno
Graphic designPackagingPrinting
“Abbiamo scelto questo materiale per l’ottima resistenza e le eccellenti prestazioni con questa tecnica di stampa, mentre la particolare texture conferisce all’etichetta una sensazione tattile particolarmente pregiata.”

Scarborough è un brand di vino di alta gamma prodotto nella Hunter Valley, nel Nuovo Galles del Sud, la più antica regione vinicola dell’Australia. Per il nuovo prodotto di punta della cantina, i drink designer di Denomination hanno deciso di focalizzare la loro attenzione sull’imponente stemma di Scarborough, presente su tutta la gamma di prodotti della cantina.

Al decidere di utilizzare una versione di dimensioni maggiori del noto stemma, non da ultimo per l’impatto, Denomination si è però resa conto che anche il design complessivo della bottiglia avrebbe richiesto un approccio diverso per mantenere il posizionamento premium del vino.

“La soluzione è stata quella di includere lo stemma come una nobilitazione stampata in rilievo a secco su Cotone Bianco Ultra WS”, spiega la co-fondatrice di Denomination, Rowena Curlewis. “Abbiamo scelto questo materiale per l’ottima resistenza e le eccellenti prestazioni con questa tecnica di stampa, mentre la particolare texture conferisce all’etichetta una sensazione tattile particolarmente pregiata”.

Curlewis spiega come allo stemma sia stata applicata un’ampia gamma di tecniche di stampa – una combinazione di inchiostro e vernici serigrafiche – “per far sì che risulti ancora più marcato, prevenirne l’appiattimento durante l’imbottigliamento e risaltarlo rispetto alla classica stampa a secco”.

Fondato nel 2002, Denomination è uno studio di design specializzato in progetti per brand di vino, birra, sidro e liquori con uffici a Sydney, Londra e San Francisco.

Carte: Cotone Bianco Ultra WS

scarboroughwine.com.au

denomination.com

Materiali utilizzati

Cotone

La gamma Cotone comprende carte dalla preziosa texture marcata a feltro e dalle diverse colorazioni, tra cui le versioni nere colorate in impasto, che la rendono una delle carte autoadesive preferite dai label designer di tutto il mondo.

Related articles

News 04/08/2022

Prepararsi alla haute couture

L’invito ideato da Micha Weidmann per Fendi pone l’accento sulle “buone maniere” dell’alta moda
Corporate communicationGraphic designPeople & PaperPrinting
News 09/03/2023

La poesia nella pratica

Il design di una nuova zine di poesia che include le opere di dieci scrittori e scrittrici di colore fa eco al tema cui è dedicata: “rabbia e desiderio”
EditoriaGraphic designPeople & PaperPrinting
News 12/09/2024

Esplorazione lunare

Le cartoline d’auguri di buon anno di Gutsulyak Studio giocano con materiali tattili e tecniche sperimentali
Graphic designPrinting
Ispirazione 25/07/2024

Simes Bell

Simes ha creato una demo box per Bell
Graphic designPackagingPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025