• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News164
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Il sapore del tempo

Per la nuova linea di vini Aprimondo, lo studio The6th ha scelto di utilizzare un lettering realizzato a mano e una scatola dal design accattivante
Graphic designPackagingPrinting

Lo studio milanese The6th, fondato da Emanuele Basso ed Elena Carella, ha ideato le etichette e le scatole per la nuova gamma di vini Appassimento di Caviro. Con il nome Aprimondo il nuovo marchio si espande da una a cinque varietà di vini e presenta un’identità visiva interamente realizzata a mano e un completo restyling di etichette e scatola.

Tutti i vini della gamma Appassimento sono più concentrati perché prodotti dalla parziale disidratazione delle uve. “Siamo partiti dalla caratteristica che accomuna tutti e cinque i vini, ovvero il passare del tempo, necessario per l’appassimento delle uve, e lo abbiamo trasformato in ‘un’esperienza’”, spiegano i fondatori dello studio. (La grafica dell’etichetta si caratterizza per la presenza di una serratura e una chiave che evocano la “stanza segreta” in cui l’uva viene conservata dopo la vendemmia.)

Un processo di “unboxing” in quattro fasi ha guidato la progettazione del packaging. “La scatola, infatti, non viene semplicemente aperta ma viene ‘sfogliata’”, spiega The6th, “grazie a diversi strati sagomati che mostrano prima il messaggio ‘Il sapore del tempo’, una porzione di luna [crescente] e, infine, la luna piena. In questo modo il destinatario riesce ad accedere all’anima del prodotto prima ancora di provarlo”.

Per la scatola lo studio ha deciso di utilizzare Sirio di colore nero “plastificata soft touch e nobilitata con vernice lucida per far risaltare la grafica”, aggiungono. Le etichette, invece, sono stampate su Arconvert Tintoretto Gesso con foil Kurz e Oropress e vernice lucida.

La fotografia del prodotto, realizzata da Bruum Studio, abbina ogni bottiglia “al mondo di aromi che evoca”, afferma The6th. “Abbiamo anche realizzato un video animato, con le illustrazioni di Michele Marconi, per spiegare ai consumatori l’importanza del tempo per il processo di produzione di questi vini”.

Carte:
Sirio (scatola)
Manter Tintoretto Gesso H+O FSC con Kurz e Oropress lamine e vernice lucida (etichette) 

the6thmilano.com

the6th Instagram

aprimondowines.com

bruumstudio.com

Bruum Studio Instagram

Materiali utilizzati

Sirio Color

Una vasta serie di carte e cartoncini naturali dai colori intensi, con elevata resistenza alla luce e uniformità del colore, disponibili in grammature da 80 a 700 gr. Certificati FSC® ed ECF.

Related articles

Ispirazione 26/12/2024

Onde fiorentine

D’Apostrophe è uno studio fiorentino di grafica e comunicazione visiva co-fondato nel 2009
EditoriaGraphic designPrinting
Storie 11/04/2024

Moo

In “Il mondo della stampa digitale” di Pulp vi presentiamo Richard Moross, fondatore dell’azienda di cancelleria Moo
Graphic designPrintingStampa digitale
News 15/12/2022

365 giorni d’amore

Decine di designer interpretano il tema “Love” per 365, la pubblicazione edita ogni anno da Fedrigoni UK
Corporate communicationGraphic designStampa digitale
Storie 17/06/2022

Persone e carta: Mirko Borsche

I progetti di Mirko Borsche per la Bayerische Staatsoper sono tanto audaci quanto lo sono le produzioni di livello mondiale di questo ente teatrale. Di John L. Walters
Graphic designIntervista
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025