• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione86
  • Storie82
  • News168
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

I motivi di Porto

I prodotti di Ach. Brito si ispirano a oltre un secolo di design e creatività locale
Graphic designPackagingPrinting

Il noto luxury brand Ach. Brito trova le sue origini nella società di saponi e profumi fondata nel 1918 da Achilles de Brito con il fratello Affonso nella città di Porto, nel nord del Portogallo. Nel 1927, Achilles de Brito decise di acquisire anche Claus & Schweder, compagnia fondata nel 1887 di cui era già stato socio in precedenza e il cui nome fu poi cambiato in Claus Porto. Da allora, i due marchi hanno sempre operato fianco a fianco e, per i propri prodotti noti in tutto il mondo, hanno deciso di affidarsi alle carte Fedrigoni. Alcuni dei prodotti e dei marchi lanciati durante i primi anni di attività delle due aziende – come Luxo-Banho (1927), Patti (1929), Triple Alfazema (1932) e Musgo (1939), tra molti altri – sono presenti sul mercato ancora oggi, e Claus Porto conta attualmente su una rete di punti vendita monomarca a Porto, Lisbona, Manhattan e nel quartiere di Shinjuku City, a Tokyo.

Originariamente tutte le etichette di Ach. Brito erano dipinte a mano da artisti e designer locali. Questo particolare approccio al packaging design ha portato l’azienda a decidere di creare, nel 1953, un proprio studio litografico dove poter sviluppare, oltre ai propri prodotti, anche creazioni per clienti esterni, tra cui diverse compagnie portuali e la società nazionale del tabacco. Ancora oggi la lavorazione dei saponi avviene secondo metodi tradizionali e utilizzando tecniche che sono state tramandate di generazione in generazione.

La nuova collezione Flores attinge al ricco patrimonio di motivi decorativi del marchio e utilizza una vasta gamma di carte e cartoncini Fedrigoni. Un esempio sono le scatole eco-friendly ideate per il sapone Lavanda e Jasmim, per l’esotico Monoi da Polinésia e per Rosa Moderna, tutte realizzate con Fedrigoni Arena White Rough 300 g/m2, mentre i singoli saponi sono avvolti in Fedrigoni Arena White Rough 90 g/m2.

achbrito.com

clausporto.com

Materiali utilizzati

Arena

E’ disponibile in quattro tinte – l’avorio brillante di Ivory, il bianco senza imbiancanti ottici di Natural, il bianco caldo di White e quello freddo di Extra White – tre finiture – Smooth, Rough e Bulk – ed in una vasta scelta di formati e grammature. Arena® è una gamma di carte e cartoncini bianchi ed avoriati per ogni utilizzo ed utilizzatore. Disponibile anche in versione autoadesiva in foglio.

Related articles

Storie 24/08/2022

Iniziare pensando alla fine

Roland Makulla, responsabile sostenibilità di Oeding Print, parla di stampa sostenibile con Simon Esterson
IntervistaPrintingSostenibilità
News 08/08/2024

Cibo degli dèi

Per il design della nuova gamma di cioccolato di Cacao en Broma l’agenzia spagnola Barceló Estudio si avventura nel mondo degli dèi dell’Olimpo
Graphic designPackagingPrintingSostenibilità
News 14/12/2023

Alla scoperta dell’oro

Lo studio di design milanese CRSL firma il rilancio di Georges Briard, azienda statunitense specializzata in articoli per la casa
Graphic designPackagingPrinting
Storie 05/01/2023

Vivere secondo i numeri

I calendari ci ricordano che il tempo passa. Introduzione di Elizabeth Glickfeld. Rassegna di Sarah Snaith
Graphic designIllustrazionePrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025