• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News164
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Un caffè cosmico

Studio Lord Z ha scelto lo spazio come fonte di ispirazione per il packaging di Aliena Coffee Roasters
Graphic designPackagingPrinting

Studio Lord Z, agenzia creativa fondata a Roma da Alessandro Gianvenuti, ha deciso di sviluppare il packaging della torrefazione italiana Aliena ispirandosi all’universo visivo dello spazio. Negli ultimi anni lo studio si è dedicato principalmente a progetti di design destinati al settore del food & beverage, creando materiali collaterali anche per il ristorante Il Pagliaccio e Drink Kong.

“Il design di Aliena Coffee Roasters evoca lo spazio, e in particolare prende spunto dai riferimenti culturali e dall’immaginario legati all’astronomia, alla fantascienza, alla scoperta e all’ignoto. Lo spazio è l’elemento visivo che unisce il progetto attraverso il logo, la grafica coordinata e il design del packaging”, spiega Gianvenuti.

Il packaging include anche un omaggio al film 2001: Odissea nello spazio (1969) nella forma di un monolite. Per il logo di Aliena, invece, è stato utilizzato un font “futuristico” personalizzato perché l’obiettivo di Gianvenuti “era quello di creare un’identità visiva forte, distante dall’universo classico del caffè”. Desiderava creare un packaging che incoraggiasse “la curiosità di scoprire, conoscere e sperimentare, attraverso un design minimal, futuristico e sofisticato”.

Il packaging comprende anche una cartolina in carta X-per White che presenta una stampa in vari colori su un lato e tutti i dati tecnici del caffè sull’altro. La parte colorata è visibile dall’esterno della scatola grazie a un foro fustellato creato appositamente per mostrare questo dettaglio.

Per la confezione del caffè, Gianvenuti ha deciso di utilizzare Sirio Ultra Black perché “grazie all’incredibile intensità del colore nero, particolarmente rigido e resistente, era perfetta per creare un ‘oggetto spaziale’”. La tipografia Pantone Silver, invece, fa da controparte perfetta al colore della carta, aggiungendo un tocco di brillantezza.

Aliena è la torrefazione di Faro, uno degli specialty bar più rinomati di tutta Italia.

Carta:

Sirio Ultra Black 370g/m2 (Packaging)

X-Per White 320g/m2 (Cartoline)

aliena.space

Aliena Coffee Roasters Instagram

lordz.it

Studio Lord Z Instagram

Faro Rome Instagram

Materiali utilizzati

Sirio Color

Una vasta serie di carte e cartoncini naturali dai colori intensi, con elevata resistenza alla luce e uniformità del colore, disponibili in grammature da 80 a 700 gr. Certificati FSC® ed ECF.

Related articles

Storie 06/06/2022

Persone e carta: Matt Appleton

I libri sensibili e sperimentali del designer Matt Appleton per il mondo dell’arte propongono un uso creativo della carta Fedrigoni. Di Vici MacDonald. Fotografie di David Levene
Graphic designIntervista
News 07/03/2024

Fortuna e fotografia

Smoke and Mirrors di Justin Aversano propone una reinterpretazione contemporanea dei tarocchi
EditoriaFotografiaGraphic designPrinting
News 21/09/2023

Un caffè cosmico

Studio Lord Z ha scelto lo spazio come fonte di ispirazione per il packaging di Aliena Coffee Roasters
Graphic designPackagingPrinting
News 19/01/2023

Un sorriso in bottiglia

La nuova identità visiva ideata da Studio Levinsky per Doppio Malto, noto marchio italiano del settore della birra e della ristorazione, ruota intorno al concetto di ‘felicità’
Graphic designLabelPackagingPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025