• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione81
  • Storie79
  • News162
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

2 min minutes
News

Contrappunto siciliano

Il design dell’etichetta per olio d’oliva di Mucho rimescola elementi tradizionali per un’identità contemporanea
Corporate communicationGraphic designLabelPackagingPrinting
Il design allude all’unione dei fondatori, il siciliano Paolo Miceli e il barcellonese Sergio Sensat.

Lo studio internazionale di design Mucho ha progettato le etichette per una nuova gamma di olii d’oliva prodotti dal marchio siciliano Miceli & Sensat. Il lavoro dello studio ha comportato anche la creazione di un nuovo marchio per l’azienda formato da due quadrati verdi, ciascuno composto da una serie di nove punti e sovrastampato per evocare un simbolo del sole. Il design allude anche all’unione dei fondatori, il siciliano Paolo Miceli e il barcellonese Sergio Sensat.

Il principale carattere dell’etichetta è stato disegnato appositamente basandosi sull’elegante stencil vernacolare usato per i nomi e i numeri delle vie in certi paesi della Sicilia, mentre il carattere secondario è basato sulle lettere delle targhe in ottone italiane.
Il principale carattere dell’etichetta è stato disegnato appositamente basandosi sull’elegante stencil vernacolare usato per i nomi e i numeri delle vie in certi paesi della Sicilia, mentre il carattere secondario è basato sulle lettere delle targhe in ottone italiane.

Secondo Mucho la musica ha giocato un ruolo nello sviluppo sia dell’identità sia del design dell’etichetta fustellata. Risultato: il lavoro echeggia l’uso di tecniche di campionamento e sovraincisione nella creazione di qualcosa di nuovo. Questo approccio, dice Pablo Juncadella di Mucho, evoca “la sovrapposizione tra classico e popolare, due registri che convivono armoniosamente nella cultura italiana”. Questo concept ha influenzato anche la scelta dei caratteri. Il principale carattere dell’etichetta è stato disegnato appositamente basandosi sull’elegante stencil vernacolare usato per i nomi e i numeri delle vie in certi paesi della Sicilia, mentre il carattere secondario è basato sulle lettere delle targhe in ottone italiane.

Juncadella aggiunge che la trama della carta – e il modo in cui l’inchiostro vi si posa – è diventato un elemento cruciale del suo approccio, con stampa offset su carta goffrata, impressione su lamina e tecniche di sovrastampa. Per questo compito impegnativo lo specialista di etichette con sede a Barcellona Rotas ha utilizzato Polar White Ultra WS di Manter. Nell’insieme il progetto risultante rende l’intento di Miceli & Sensat e la loro interpretazione contemporanea dei processi di produzione tradizionali.

Mucho

rotas.com

miceliandsensat.it

Vedi “Argento vivo“.

Related articles

News 02/03/2023

Auguri color oro

Yves Saint Laurent ha accolto il nuovo anno con un biglietto d’auguri che rivela una sobria goffratura interamente ideato da Résidence Secondaire
Graphic designPrinting
Ispirazione 28/12/2023

Etichette dal Sud del mondo

I progetti di Zarate Insa raccontano l’avvincente storia delle cantine di Mendoza. Di Montserrat Miranda Ayejes
Graphic designLabelPrinting
Storie 31/05/2022

Il tatto della memoria

Per il designer catalano Xavier Bas, la carta ha un potere evocativo complementare al design e al branding. Intervista di Saul Montes
Graphic designIntervistaLabelPackagingPrinting
Ispirazione 07/12/2023

Kiko Green Me

Juan Mantilla, Head of Creative di Kiko Milano, parla della gamma di prodotti Green Me
Graphic designPackagingPrintingSostenibilità
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025