• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione81
  • Storie79
  • News162
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Caratteri da caffè

Il packaging rinnovato di una torrefazione fiorentina combina caratteri tipografici diversi per creare un grande effetto
Graphic designPackagingPrinting
“L'obiettivo del restyling era quello di dare ai pack di caffè un look minimal ed elegante, utilizzando esclusivamente font tipografici."

Dal 2016 D612 si dedica alla torrefazione del caffè a Firenze con l’obiettivo di far conoscere al mercato italiano un’ampia varietà di prodotti. Per sostenere le ambizioni del marchio, di recente Spaghetti Studio ha rivisitato il packaging del brand, optando per un’estetica minimalista caratterizzata da un forte uso della tipografia.

“Il progetto è stato complesso ma allo stesso tempo stimolante”, afferma Baldassarre Canino, art director di Spaghetti. “L’obiettivo del restyling era quello di dare ai pack di caffè un look minimal ed elegante, utilizzando esclusivamente font tipografici. Ci siamo proibiti l’uso di qualsiasi tipo di geometria o di illustrazione”.

Spaghetti ha condotto una ricerca tipografica che prevedeva la combinazione di diversi font per i nomi dei prodotti. “La sfida più grande è stata quella di adattare tutti i caratteri a più versioni dei nomi”, spiega Canino.

Lo studio ha utilizzato i caratteri ABC Whyte e Inktrap (Dinamo), Grand Slang (North East), Restora (Nasir Udin) e Roboto (Christian Robertson / Google) per i design finali, mescolando sulla confezione lettere maiuscole e minuscole.

“Per dare al packaging un aspetto artigianale ed elegante – aggiunge Canino – abbiamo scelto di utilizzare Tintoretto Neve, in grado di donare quel tocco di naturalezza che cercavamo per trasmettere al meglio il nostro messaggio”.

Carta: Tintoretto Neve 120 g/m2

spaghetti-studio.it

Spaghetti Studio Instagram

d612coffeeroasters.com

Materiali utilizzati

Tintoretto

Le carte naturali della gamma Tintoretto sono realizzate con pura cellulosa ecologica ECF, certificate FSC™, e marcate a feltro. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

Ispirazione 14/06/2022

Una passione per i manifesti

La più ampia collezione di manifesti pubblicitari italiani ha trovato la sua sede a Treviso. Di Davide Fornari
Graphic designIllustrazionePrinting
Ispirazione 29/09/2022

Qualcosa bolle a Eboli

Nel sud Italia, nel cuore di un territorio vocato all’agroalimentare, opera Nju, studio specializzato in brand identity e packaging. Di Massimo Gonzato
Graphic designPackagingPrinting
Ispirazione 09/03/2023

Etichette di vino leggendarie: il territorio per amico

La campagna online mette in primo piano i viticoltori Iole e Paolo e il loro ruolo di “selezionatori consapevoli”
Graphic designLabelPackagingPrinting
Storie 04/07/2024

Persone e carta: Margherita Porra

Studio Arithmetic di Margherita Porra. Intervista di John L. Walters
Graphic designIntervistaPeople & PaperSostenibilità
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025