• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News164
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

4 min minutes
News

Specie a rischio di estinzione

Il whisky artigianale Godawan collabora con Butterfly Cannon per raccogliere fondi da destinare alla salvaguardia di una specie di uccelli indiani a rischio di estinzione
Graphic designLabelPackagingSostenibilità

Lo studio londinese Butterfly Cannon ha lavorato con l’azienda di bevande indiana Diageo al rebranding del loro più recente ed esclusivo whisky single malt: il Godawan. Durante la sua prima visita esplorativa alla distilleria in Rajasthan, il team di Butterfly Cannon ha scoperto che l’uccello simbolo della nazione, l’otarda maggiore indiana, nota in hindi con il nome di Godawan, è in grave pericolo di estinzione, con appena 120 esemplari rimasti in tutta l’India. Chris Joscelyne, marketing manager di Butterfly Cannon, spiega: “Fin dalla sua nascita, il whisky Godawan si fonda su tre pilastri: conservazione, sostenibilità e consumo consapevole”.

Inoltre, volevano creare un brand che attirasse i consumatori indiani più giovani interessati all’acquisto di prodotti dotati di un significato e di uno scopo.

La distilleria artigianale sorge nel cuore del deserto ed è impegnata nella protezione e nel ripristino dei corsi d’acqua fondamentali per la zona, oltre che nella salvaguardia degli habitat per l’alimentazione e la nidificazione degli uccelli. La vendita di ogni singola bottiglia di whisky Godawan contribuisce a sostenere queste iniziative.

La sostenibilità del processo produttivo di questo liquore artigianale è un fattore che ha ispirato ogni dettaglio del progetto, a partire dal luogo di provenienza dell’orzo, ingrediente principale del whisky, fino alla scelta della carta per il packaging. Joscelyne spiega che data la volontà di ricorrere a un materiale riciclabile certificato che trasmettesse al contempo un’idea di prodotto artigianale, “Materica Gesso si è rivelata l’opzione migliore”.

Questo approccio sostenibile, insieme alla figura dell’uccello Godawan e al paesaggio del Rajasthan, è un elemento fondante del design del packaging. La scritta “Godawan” è una reinterpretazione contemporanea di un font locale tradizionale, il pattern richiama l’artigianato tipico della zona e l’illustrazione realizzata a mano rappresenta l’uccello a rischio di estinzione.

Carta: Materica Gesso

butterflycannon.com

godawansinglemalt.com

Materiali utilizzati

Materica

Carte e cartoncini bianchi e colorati nell’impasto, composti da 25% di pura cellulosa vergine ECF, 20% fibre di recupero, 40% di cellulosa CTMP e 15% fibre di cotone, certificati FSC®. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

Ispirazione 07/12/2023

Kiko Green Me

Juan Mantilla, Head of Creative di Kiko Milano, parla della gamma di prodotti Green Me
Graphic designPackagingPrintingSostenibilità
News 20/05/2022

Dieci consigli per una stampa sostenibile

Come rendere sostenibile il tuo lavoro di stampa? Qui ci sono dieci aspetti che tu e il tuo stampatore dovreste considerare. Illustrazioni di Jorge Cuadal Calle
IllustrazioneLabelPackagingPrintingSostenibilitàStampa digitale
News 04/04/2024

Dissolversi nel blu

Nel suo libro Image Bleue, il graphic designer Charles Villa osserva il fenomeno dello sbiadimento delle immagini stampate
EditoriaGraphic designPrinting
Ispirazione 15/08/2024

Onda verde

Il packaging per un brand di cura delle piante è un’esperienza sensoriale. Di Mark Sinclair
Graphic designPackagingPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025