• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione83
  • Storie80
  • News166
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

Cartolina dell’anno del Gallo 2017.

3 min minutes
News

Esplorazione lunare

Le cartoline d’auguri di buon anno di Gutsulyak Studio giocano con materiali tattili e tecniche sperimentali
Graphic designPrinting

Cartolina dell’anno del Gallo 2017.

Cartolina dell’anno del Bufalo 2021.

Il designer ucraino Yurko Gutsulyak ama esplorare lo spazio attraverso il design e l’arte contemporanea, sperimentando con materiali e tecniche di riproduzione per concentrarsi sugli elementi sensoriali dei suoi lavori. Insieme a Zoryana Gutsulyak ha fondato nel 2005 il Gutsulyak Studio, di cui è creative director e che opera tra New York, Toronto e Kiev.

Yurko Gutsulyak ha creato la Lunar Collection, sua personale interpretazione dell’essenza e del simbolismo di ciascuno dei dodici segni zodiacali cinesi. Si tratta di cartoline d’auguri uniche e interattive che il suo stesso Studio spedisce in occasione del Capodanno lunare da ormai ben dodici anni e che si sono rivelate un mezzo eccellente per ringraziare amici, familiari, clienti e via dicendo.

Gutsulyak spiega che nella cartolina del Drago “Le parti tattili ricreano la consistenza della pelle del Drago, offrendo un’esperienza sensoriale diversa. Sulla superficie nera i pattern dimensionali delle lettere stampate sulle squame si trasformano in un messaggio nascosto”.

Le cartoline hanno una dimensione partecipativa, che incoraggia un approccio tattile. Per esempio quella dedicata alla Capra si ripiega a ventaglio trasformandosi in un accessorio divertente che ha la forma del muso dell’animale in questione. Gutsulyak afferma: “Gli ornamenti floreali traggono ispirazione da un tradizionale stile di pittura ucraino originario del villaggio di Petrykivka”. Analogamente, la cartolina del Gallo è ispirata a sperimentali tecniche di tempera di epoca rinascimentale e per la stampa è stato usato vero tuorlo d’uovo biologico.

Anche nella cartolina del Bufalo si ritrovano elementi simili. Ispirata al modo di ruminare tipico di questo animale, la tecnica di stampa prevede l’accartocciamento della carta, come se fosse masticata, prima di stampare ogni cartolina come esemplare unico.

Cartolina dell’anno del Drago 2012.
Cartolina dell’anno del Drago 2012.
Cartolina dell’anno del Serpente 2013.
Cartolina dell’anno del Serpente 2013.
Cartolina dell’anno del Serpente 2013.
Cartolina dell’anno della Capra 2015.
Cartolina dell’anno della Capra 2015.
Cartolina dell’anno della Scimmia 2016.
Cartolina dell’anno del Gallo 2017.
Cartolina dell’anno del Gallo 2017.
Cartolina dell’anno del Cane 2018.
Cartolina dell’anno del Maiale 2019.
Cartolina dell’anno del Maiale 2019.
Cartolina dell’anno del Topo 2020.
Cartolina dell’anno del Topo 2020.
Cartolina dell’anno del Bufalo 2021.
Cartolina dell’anno del Bufalo 2021.

gutsulyak.studio

Gutsulyak Studio Instagram

Yurko Gutsulyak Instagram

Related articles

News 12/12/2024

Terra rossa

Con il loro packaging per l’olio d’oliva lo studio croato Tumpić/Prenc rievoca la storia della regione istriana
Graphic designPackagingPrinting
News 14/10/2024

Dieci anni di persone e di carta

Il 22 ottobre festeggiamo i dieci anni di Pulp in Fedrigoni UK
Grande formatoGraphic designIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrinting
Ispirazione 26/12/2024

Onde fiorentine

D’Apostrophe è uno studio fiorentino di grafica e comunicazione visiva co-fondato nel 2009
EditoriaGraphic designPrinting
Ispirazione 29/09/2022

Qualcosa bolle a Eboli

Nel sud Italia, nel cuore di un territorio vocato all’agroalimentare, opera Nju, studio specializzato in brand identity e packaging. Di Massimo Gonzato
Graphic designPackagingPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025