• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione83
  • Storie80
  • News164
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Alla scoperta dell’oro

Lo studio di design milanese CRSL firma il rilancio di Georges Briard, azienda statunitense specializzata in articoli per la casa
Graphic designPackagingPrinting

Georges Briard è un marchio americano di articoli per la casa che vanta una ricca tradizione. Il fondatore, Georges Briard (1917-2005), all’anagrafe Jakub (poi Jascha) Brojdo, era un artista e designer polacco che nel 1937 emigrò a Chicago e qui intraprese i suoi studi presso l’Art Institute. Dopo il servizio militare, svolto durante la Seconda Guerra Mondiale, Briard fondò l’azienda che, nei primi decenni del dopoguerra, divenne famosa per i suoi bicchieri decorativi, le stoviglie placcate in oro, le decorazioni per la casa e i tessuti.

CRSL, studio di design fondato a Milano nel 2008 e specializzato in brand identity, web design e comunicazione creativa, è stato scelto nel 2021 da Georges Briard per dare nuovo impulso al marchio e sviluppare nuove collezioni di prodotti. Enrico Caputo, direttore creativo di CRSL, era alla ricerca di un’estetica in grado di catturare l’attenzione di una nuova generazione di appassionati di design, mantenendo, al contempo, un fascino per i collezionisti vintage. “Abbiamo voluto che il colore giallo diventasse un elemento distintivo del brand, un riflesso del suo approccio caloroso e positivo”, spiega Caputo. La scelta è ricaduta su Tintoretto Ceylon Curry per le “caratteristiche tattili naturali” della carta e il suo colore in grado di incarnare “l’umorismo, la creatività e l’eleganza del brand”.

Un elemento chiave di tutto il design è la firma di Georges Briard. Caputo sottolinea come Briard “abbia impresso un forte cifra stilistica personale al design che porta il suo nome: una firma fatta a mano riprodotta, di solito in oro, su ogni oggetto creato dal brand”. Anche il tono della comunicazione rispecchia fedelmente l’essenza del fondatore, con nastri che riportano lo slogan “not a common place” (non un luogo comune) e un consiglio dello stesso Briard: “Arreda la tua casa in modo che gli oggetti possano essere ‘scoperti’ dai tuoi ospiti. La tua casa può risultare piuttosto noiosa se tutto è visibile con un solo colpo d’occhio appena si varca la soglia della stanza”.

Carta: Tintoretto Ceylon Curry

crsl.studio/works/georges-briard-visual-identity

crsl.studio/works/georges-briard-scented-candles/

CRSL Studio Instagram

Materiali utilizzati

Tintoretto

Le carte naturali della gamma Tintoretto sono realizzate con pura cellulosa ecologica ECF, certificate FSC™, e marcate a feltro. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

News 09/02/2023

Caratteri da caffè

Il packaging rinnovato di una torrefazione fiorentina combina caratteri tipografici diversi per creare un grande effetto
Graphic designPackagingPrinting
News 22/12/2022

Sospesi nel tempo

La nuova identità visiva di un negozio di antiquariato toscano riflette le storie degli oggetti unici che propone
Graphic designPrinting
News 16/02/2023

Un nobile stemma

L’uso di una stampa a secco di carattere marcato assicura che un nuovo vino di alta gamma australiano continui a lasciare il proprio segno
Graphic designPackagingPrinting
Storie 21/06/2022

La genealogia di un marchio

La nuova identità visiva di Fedrigoni è stata elaborata da Harry Pearce, partner Pentagram. Di Mark Sinclair
Corporate communicationGraphic designIntervista
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025