• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione81
  • Storie79
  • News161
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Un parco giochi dedicato all’architettura

Happytecture, l’ultimo libro edito da Counter-Print, propone le sorprendenti narrazioni visive dei fotografi Anna Devís e Daniel Rueda
EditoriaFotografiaPrinting

I fotografi spagnoli Anna Devís e Daniel Rueda sono il duo creativo che si cela dietro la pubblicazione Happytecture, le cui fotografie si distinguono per una combinazione di umorismo e dinamismo accompagnata da giocose sorprese e un tocco di fantasia. Il duo utilizza, infatti, i luoghi e l’architettura della quotidianità come scenario per esplorare la creatività e la narrazione.

Devís ha una formazione come designer e illustratrice, e porta con sé una spiccata sensibilità artistica. Rueda, invece, con un background in fotografia di architettura, si concentra soprattutto sugli aspetti tecnici. La coppia adotta un approccio pratico al processo creativo, partendo dagli schizzi fino alla realizzazione di oggetti scenici o la modellazione, per arrivare al progetto finito. Lavorano esclusivamente con luce naturale e, fatta eccezione per alcune modifiche basiche alle immagini, le loro messe in scena vengono create senza l’uso di software di photo-editing.

Devís spiega che il loro lavoro è “un gioco di prospettive in cui tutto deve adattarsi in maniera perfetta”. Il libro presenta tre diverse serie formate da fotografie di Devís e Rueda. La serie “Curiocities” crea composizioni fantasiose e comiche sullo sfondo di edifici anonimi ed è scaturita dall’interesse condiviso del duo per l’architettura. La serie “Pink-a-boo!” si concentra sulla località di La Muralla Roja, un complesso di appartamenti postmoderni situato a Calpe, in Spagna. La serie “What the Hat?!”, infine, esplora il legame tra moda e architettura.

Il libro è pubblicato da Counter-Print, una libreria indipendente online britannica fondata nel 2008 da Jon Dowling e Céline Leterme.

Nel libro Devís afferma: “Il nostro obiettivo è illuminare la giornata delle persone … e mostrare alla gente che tutti possiamo trovare la bellezza nell’ordinario che ci circonda”.

Carta: Symbol Tatami White

annandaniel.com/series/happytecture

counter-print.co.uk/products/happytecture

Anna Devís + Daniel Rueda Instagram

Daniel Rueda + Anna Devís Instagram

Counter-Print Books Instagram

Materiali utilizzati

Symbol Tatami

Carte e cartoncini ad alto spessore, patinati su entrambi i lati con finitura matt, di pura cellulosa ECF, certificati FSC®.

Related articles

News 06/03/2025

Oggetto gioioso

La rivista annuale di graphic design del Centre National des Arts Plastiques (CNAP) compie trent’anni
EditoriaGraphic designPrinting
News 21/12/2023

Cruda ispirazione

A Firenze Kidstudio collabora con lo chef Vito Cortese per creare il packaging di una nuova e deliziosa linea di prelibatezze vegane
Graphic designPackagingPrinting
Storie 10/06/2022

Persone e carta: Atelier Tout va bien

I materiali di progettazione sono al centro del lavoro del duo francese di Atelier Tout va bien.
EditoriaGraphic designIntervista
Ispirazione 07/06/2022

Bianco e nero e forse rosso

Un libro curatissimo rende omaggio alla complessa carriera del tipografo ceco Oldřich Hlavsa. Di Linda Kudrnovská
EditoriaGraphic designPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025