• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione86
  • Storie83
  • News169
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

I simboli delle stagioni

Il calendario 2023 ideato dallo studio creativo D&Co. raccoglie una serie di suggestive illustrazioni che evocano le diverse stagioni dell’anno
Graphic designIllustrazionePrinting

Il calendario Visioni D’Attesa, autoprodotto in una tiratura limitata a 50 copie, riunisce dodici illustrazioni che rappresentano un omaggio al legame dei sensi con il mutare delle stagioni.

“Nel corso del 2022 abbiamo fatto alcune ricerche ed analisi per scegliere un simbolo che evocasse ogni mese”, spiega Gianluca Gruarin, art director di D&Co. “Un simbolo visivo che fosse in grado di suscitare ricordi, emozioni, rituali, gesti. Ogni simbolo ha il potere di attivare una narrazione nel cuore e nella memoria”.

Ogni mese è accompagnato da un’immagine della stagione corrispondente: un fiocco di neve per gennaio, un fiore per marzo, una piscina per giugno e pioggia e nebbia per novembre. Tutte le illustrazioni sono state realizzate utilizzando un’ampia varietà di tecniche, tra cui pittura a tempera, pastello, collage e illustrazione digitale.

Il risultato, come sottolinea Francesco Guazzoni nel testo che accompagna il calendario, ci fa rivivere i momenti in cui “la neve ci regalava brividi di libertà, sputavamo i semi dell’anguria e attendevamo il primo tuffo in piscina”.

Ogni illustrazione prende vita anche attraverso un codice QR che trasforma l’immagine statica in un’animazione.

Carta: Tintoretto Gesso

dandco.it

D&Co. Instagram

Materiali utilizzati

Tintoretto

Le carte naturali della gamma Tintoretto sono realizzate con pura cellulosa ecologica ECF, certificate FSC™, e marcate a feltro. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

News 07/09/2023

Ceramica e carta

VZNstudio, studio di design di Milano, ha ideato i cataloghi delle ultime collezioni di prodotti del noto marchio di arredo bagno Ceramica Cielo
Corporate communicationEditoriaFotografiaGraphic designPrinting
News 15/12/2022

365 giorni d’amore

Decine di designer interpretano il tema “Love” per 365, la pubblicazione edita ogni anno da Fedrigoni UK
Corporate communicationGraphic designStampa digitale
Storie 19/05/2022

Persone e carta: Isabella Bussi

Isabella Bussi è Head of Sustainability del Gruppo Fedrigoni e come tale contribuisce a guidare e condurre le politiche e le strategie ESG dell’azienda in un momento critico. Intervista di John L. Walters
IntervistaPrintingSostenibilità
News 19/06/2025

Dati decantati

Advision collabora con la tech company ArchivaGroup per la creazione di etichette uniche nel loro genere
Graphic designLabelPackagingPrintingStampa digitale
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025