• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News164
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Le strade e i profumi di Londra

Soapsmith, brand britannico di prodotti per il bagno e la cura delle mani e del corpo, trae ispirazione dalla città di Londra
Graphic designIllustrazioneLabelPackagingPrintingSostenibilità
Samantha Jameson, fondatrice di Soapsmith.

Soapsmith vede le proprie origini nel 2010 quando Samantha Jameson, creatrice del brand, iniziò a produrre saponi lavorando dal tavolo della propria cucina nel quartiere di Hackney, a Londra. L’azienda di saponi e prodotti artigianali di lusso per il bagno e la cura del corpo, infatti, è stata lanciata ufficialmente solo nel 2012, dopo due anni dedicati interamente allo sviluppo dei nuovi prodotti. Parlando degli inizi di Soapsmith, Jameson spiega come l’attività “combinasse la sua passione per i bei profumi e la sua curiosità per l’artigianato e la creatività”.

Oggi la linea di prodotti Soapsmith comprende sette profumi esclusivi, ognuno ispirato a una diversa zona di Londra. Da Camden a Brick Lane e Marble Arch, ogni fragranza è creata grazie a un’attenta selezione di formulazioni detergenti e idratanti e ideata per evocare ricordi.

Nel 2018, Soapsmith ha deciso di rivisitare il proprio branding con l’aiuto dell’agenzia di design londinese Bulletproof. La designer Alison Mehta ha sviluppato il nuovo concept del marchio, mentre l’artista Tom Abbiss Smith ha progettato le illustrazioni per il packaging. Parlando del brand refresh, Sarah Tavella, brand manager di Soapsmith, spiega: “Sono stati in grado di catturare lo scenario crudo e al tempo stesso vibrante dei luoghi che ispirano i profumi di Sam”.

Soapsmith porta avanti il suo impegno per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e, nel 2022, ha iniziato un processo di transizione verso l’uso di materiali riciclabili al 100% e/o riciclati e biodegradabili per tutto il packaging primario e secondario utilizzato per i propri prodotti.

A tal riguardo, Tavella aggiunge: “Per i nostri saponi fatti a mano abbiamo scelto la carta Fedrigoni perché dona ai prodotti una texture speciale e un look esclusivo, proteggendoli nel tempo”. Le etichette dei saponi sono stampate dallo stampatore londinese F. E. Burman.

I prodotti di Soapsmith sono acquistabili presso Liberty London, Anthropologie, Fortnum & Mason e un’ampia selezione di punti vendita.

Carta: Tintoretto Touch Class 90g/m2

soapsmith.com

wearebulletproof.com

FE Burman Instagram

tomabbisssmithart.com

Related articles

Storie 11/01/2024

È una nostra scelta

A Londra esperti del settore hanno partecipato ad un evento interamente dedicato alle sfide della transizione plastic to paper. Fotografie di Orlando Gili
IntervistaPackagingPrintingSostenibilità
News 17/08/2023

Un parco giochi dedicato all’architettura

Happytecture, l’ultimo libro edito da Counter-Print, propone le sorprendenti narrazioni visive dei fotografi Anna Devís e Daniel Rueda
EditoriaFotografiaPrinting
Storie 10/06/2022

Visione d’insieme

GraphX è il prolifico studio di grafica collegato a Lissoni Associati. Profilo di Massimo Gonzato
Graphic designPrinting
News 23/02/2023

Il nostro viaggio Africano

Fabriano ha donato 45.000 quaderni con illustrazioni di Richard Scarry a otto scuole in Kenya. Chiara Medioli Fedrigoni ha partecipato alla loro distribuzione
Graphic designPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025