• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione85
  • Storie80
  • News167
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

La luna e le stelle

La leggenda di una dea e strega sarda ha ispirato l’audace design di un nuovo vino prodotto sull’isola
Graphic designPackaging

Heart Studio, studio di design multidisciplinare fondato dai designer Martina Silli e Bruno Savona in Sardegna, ha ideato il packaging del primo vino prodotto da Agrivinicola Sangiovannese, una piccola cantina del Sulcis, nel sud dell’isola.

Il rosé Rajosa, un vino con “un aroma di macchia mediterranea, frutti rossi, fragole e note di erbe aromatiche”, viene prodotto in piccole quantità e raccolto completamente a mano su un terreno di sabbia e argilla affacciato sul mare.

L’approccio pratico alla vinificazione di Agrivinicola Sangiovannese si riflette nel packaging design della bottiglia, compresa la lacca rosa che sigilla il tappo.

Il nome del vino fa riferimento a Rajosa, una mitica figura di dea strega associata alla luna, la cui leggenda è nota in tutta la Sardegna. La storia narra che Rajosa venne trasformata in pietra e oggi, nelle campagne del Sulcis, si trova un grande menhir noto come la Pedra de Lughia Rajosa.

“Abbiamo scelto un carattere tipografico radicale e audace stampato sull’autoadesivo Tintoretto Gesso di Fedrigoni”, spiegano i designer. Il frontale è poi stato impreziosito da un foil d’oro “che rappresenta in maniera grafica il cielo stellato visibile dalle campagne del Sulcis: un omaggio all’antico culto della luna e al legame con il cielo”.

Carte: Tintoretto Gesso H+O FSCTM

weloveheartstudio.com

We Love Heart Studio Instagram

Materiali utilizzati

Tintoretto

Le carte naturali della gamma Tintoretto sono realizzate con pura cellulosa ecologica ECF, certificate FSC™, e marcate a feltro. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

News 01/07/2024

Pulp 27 è qui

Pulp celebrates ten years
EditoriaFotografiaGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilità
News 26/01/2023

L’arte del nodo

Lo studio di design milanese Ascionemagro ha ideato un logo e un packaging dalla spiccata forza espressiva per il brand di accessori GierreMilano
Graphic designPackagingPeople & PaperPrinting
News 23/02/2023

Opere sospese

Grazie anche a una particolare predilezione per la stampa, con le sue opere l’artista multidisciplinare Dunja Janković rivela il potere delle forme geometriche. Di Claire Mason
EditoriaGraphic designPrinting
News 20/05/2022

Dieci consigli per una stampa sostenibile

Come rendere sostenibile il tuo lavoro di stampa? Qui ci sono dieci aspetti che tu e il tuo stampatore dovreste considerare. Illustrazioni di Jorge Cuadal Calle
IllustrazioneLabelPackagingPrintingSostenibilitàStampa digitale
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025