• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News162
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Vivere la città

Un design accattivante per un ambizioso programma di edilizia abitativa della città di Bordeaux
EditoriaGraphic designPrinting

Le quartier graphique è uno studio multidisciplinare di design fondato nel 2017 a Bordeaux da Chloé Ceschin, Julien Santran e Valentin Lefeuvre. Durante questi anni, il trio di professionisti ha collaborato con un gran numero di istituzioni e organizzazioni culturali della città, tra cui la stessa Bordeaux métropole, l’ente pubblico di cooperazione intercomunale preposto alla gestione della città metropolitana francese.

Nel 2021, per La fabrique Bordeaux métropole – società pubblica creata dalla città nel 2012 per contrastare l’espansione urbana incontrollata e avviare progetti abitativi che promuovano lo sviluppo di itinerari di viaggio nella regione, cercando di anticiparne la domanda – lo studio ha progettato la prima di una serie di pubblicazioni dedicate al tema dell’“abitare la metropoli”.

La Fab, nome con il quale è nota l’organizzazione, ha ricevuto dalla città l’incarico di avviare il programma di edilizia abitativa “Habiter, s’épanouir” (“Vivere, prosperare”), che mira a creare 50.000 alloggi abitativi in tutta l’area. L’ultima delle pubblicazioni editata da Le quartier graphique, Le logement sur Bordeaux Métropole: des clés de lecture pour décider et agir (La situazione alloggi nell’area metropolitana di Bordeaux: chiavi di lettura per prendere decisioni e agire), si caratterizza per una copertina di un colore rosso intenso.

“La pubblicazione è stampata in nero e il colore è messo in forte risalto dalla carta”, spiega lo studio. “Abbiamo deciso di scegliere la gamma Materica, e in particolare Terra Rossa e Verdigris da 180 g/m2: la particolare ruvidità e i toni naturali della carta ci sono sembrati perfetti per questo progetto”. Creando un collegamento visivo con il tema trattato dalle pubblicazioni, Le quartier graphique ha concepito il progetto editoriale “come un piano” in cui “una griglia di costruzione geometrica si dispiega sulle copertine e su tutte le pagine” del testo, puntualizzano i fondatori.

Per La Fab lo studio ha creato anche i biglietti di auguri per il 2021 e 2022. “Le lettere del logotipo [sono state] rielaborate per mettere in evidenza una composizione grafica carica di allegria, sfaccettata e colorata”, spiegano. “I biglietti sono stampati in offset in quadricromia su carta Tintoretto e sono microforati così da poter essere separati in quattro cartoline”.

Carta: Materica – Terra Rossa, Verdigris 180g/m2

lequartiergraphique.com

Le Quartier Graphique Instagram

lafab-bm.fr

La Fab Bordeaux Metropole Instagram

Materiali utilizzati

Materica

Carte e cartoncini bianchi e colorati nell’impasto, composti da 25% di pura cellulosa vergine ECF, 20% fibre di recupero, 40% di cellulosa CTMP e 15% fibre di cotone, certificati FSC®. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

News 30/05/2024

Un regalo per crescere

Brash Agency ha creato una gift box contenente un set di tazzine da caffè arabo nel contesto del rebranding completo di Catrion
Graphic designPackagingPrinting
News 18/05/2023

L’alchimista

Il designer Dario Frattaruolo applica un approccio scientifico ai pluripremiati progetti di design che sviluppa per l’industria del beverage
Graphic designIntervistaPackagingPrinting
Ispirazione 10/06/2022

Libro di Bob

Questo raffinato libro fotografico di Daniel Kramer ritrae il giovane Bob Dylan nel periodo in cui mise sottosopra la musica. Di Martin Colyer
FotografiaGraphic designPrinting
Ispirazione 25/07/2024

Fabbrica di Liquori Izzi

Lo studio Dario Frattaruolo Design si è occupato del rebranding e del packaging
Graphic designLabelPrintingSostenibilità
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025