• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione86
  • Storie87
  • News172
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Visioni oniriche

Il design ideato da Lettera7 per il produttore italiano di gin Xamorfos adotta un approccio non convenzionale all'etichettatura
Graphic designLabelPackaging

Con un approccio piuttosto insolito alla progettazione dell’etichetta, per il brand di gin Xamorfos lo studio Lettera7 ha deciso di sostituire la colla con un sistema di elastici e aggiungere una serie di motivi sul retro dell’etichetta così da trasformarli – attraverso l’effetto creato dal liquido – in immagini quasi oniriche. Il progetto ha ricevuto una menzione speciale nella categoria Label dell’edizione 2022 del concorso TOP Award.

Il design si ispira all’idea del “sogno lucido” – “un elegante esercizio di stile che tenta di alterare quell’incredibile stadio collocato tra consapevolezza e percezione onirica”, spiega Dario Volpe di Lettera7.

L’etichetta del London dry gin di Xamorfos avvolge tre quarti della bottiglia, lasciando scoperto uno spazio che rivela il retro dell’etichetta impreziosito da illustrazioni realizzate in giallo e nero. Con l’etichetta che gioca con i riflessi e le rifrazioni, le distorsioni diventano parte del linguaggio grafico, così come il logo che si caratterizza per l’uso di un carattere deformato.

“L’etichetta è sostenuta da un sistema di elastici e può essere rimossa e incorniciata”, spiega Volpe. “L’abbiamo pensata come un progetto aperto che coinvolga illustratori e artisti invitati a sposare i concetti di Xamorfos per proporre ogni volta artwork differenti”.

Le illustrazioni delle etichette si basano su bozzetti realizzati da Dario Volpe, direttore creativo di Lettera7. “Li ho fatti durante lunghe call di lavoro, istintivamente e senza pensarci troppo”, spiega Volpe. “Abbiamo trovato un collegamento interessante con il concetto di ‘sogno lucido’”. Poiché il gin viene prodotto in piccoli lotti, l’etichetta è pensata per ospitare ogni volta un serie di illustrazioni diverse.

“Questa combinazione di razionalità e disordine è stata tradotta in una bottiglia che mira a stimolare sensazioni tattili, visive e cognitive”, aggiunge Volpe. “La fluidità del gin riproduce l’esperienza del sogno lucido con forme distorte dal movimento della luce e visioni al contempo destabilizzanti e seducenti”.

Carte: Old Mill Bianco 120g/m2

Lettera7

Xamorfos

fedrigonitopaward.com/project/lettera7-xamorfos-sogno-lucido

Materiali utilizzati

Old Mill

Old Mill è una gamma di carte e cartoncini naturali di pura cellulosa ecologica ECF, certificati FSC®, marcati a feltro su entrambi i lati.

Related articles

News 12/06/2025

I vinili che non ti aspetti

I libri di CentreCentre dedicati a contenuti inusuali si distinguono anche alla vista e al tatto
EditoriaGraphic designPrinting
News 08/05/2025

Attingere dalla natura

Con l'ultimo numero del suo ‘bookazine’, l’art director Ariane Spanier dà forma aun oggetto tridimensionale
EditoriaGraphic designPrinting
Ispirazione 05/06/2025

Il mondo fluttuante

L’agenzia londinese IWANT è diventata cliente di se stessa lanciando una nuova marca di tè matcha ben confezionato. Di Patrick Baglee
Graphic designPackagingPrinting
Storie 21/06/2022

Persone e carta: Fernando Gutiérrez

Per Fernando Gutiérrez il design ha a che fare con le relazioni, il dialogo e permettere che le cose parlino da sole, semplicemente. Di John L. Walters
Graphic designIntervistaLabelPackaging
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025