• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione83
  • Storie80
  • News166
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Una box di creatività

Una challenge di illustrazione digitale nata su Instagram si è trasformata in un cofanetto colmo di creatività
EditoriaIllustrazionePackaging

Il colorato mondo di Kiblind è fatto di molte cose. Kiblind, infatti, è una rivista trimestrale dedicata all’illustrazione contemporanea ma anche un’agenzia di comunicazione visiva con sede a Lione e a Parigi. Nel 2017, il brand ha anche aperto una galleria, un laboratorio e uno studio dedicati alla realizzazione di progetti di stampa ed editoria che includono la realizzazione della propria testata.

Con un approccio multidisciplinare di questo tipo, non sorprende che la box Square², l’ultima avventura editoriale di Kiblind, sia nata partendo dalla presenza digitale del brand e, in particolare, dall’account Instagram che conta 101.000 follower. Da marzo 2021, infatti, ogni mese Kiblind ha invitato un illustratore diverso a disegnare per il formato quadrato della propria piattaforma social e a pubblicare le proprie creazioni sull’account @kiblind_magazine.

“In un momento storico in cui il formato quadrato imposto da Instagram ha ridisegnato molte abitudini e pratiche artistiche, Square² invita gli illustratori a riappropriarsi di questo limite e a divertirsi”, spiega Kiblind. Per partecipare alla challenge su Instagram, ogni illustratore deve realizzare un fumetto che rispetti una serie di regole: deve essere composto da quattro immagini quadrate in sequenza, ci deve essere un quadrato al centro della prima immagine e deve essere realizzato utilizzando quattro colori.

“Ci sembrava assurdo che le strisce rimanessero confinate solo ai post di Instagram, una piattaforma governata da un algoritmo, e abbiamo deciso di trasformare Square² in un progetto ‘transmediale’ che prendesse forma nella vita reale”, aggiunge Kiblind.

Il cofanetto Square² raccoglie tutte le strisce create dai sedici artisti che hanno partecipato alla prima stagione della challenge. Le opere di artisti come María Medem, Simon Bailly, María Jesús Contreras e Jean Jullien sono riprodotte come una serie di strisce di quattro pagine in formato leporello (a fisarmonica), ognuna impreziosita da una copertina che la avvolge su tutti i lati.

La collezione è pubblicata in un’edizione limitata a 200 esemplari ed è attualmente disponibile sullo shop online di Kiblind.

Carte:
Arena Natural Bulk 140g/m2 (leporello/concertina folded pages)
Arena Natural Rough 300g/m2 (covers)
Splendorpack 350g/m2

Kiblind

Kiblind Store

Materiali utilizzati

Arena

E’ disponibile in quattro tinte – l’avorio brillante di Ivory, il bianco senza imbiancanti ottici di Natural, il bianco caldo di White e quello freddo di Extra White – tre finiture – Smooth, Rough e Bulk – ed in una vasta scelta di formati e grammature. Arena® è una gamma di carte e cartoncini bianchi ed avoriati per ogni utilizzo ed utilizzatore. Disponibile anche in versione autoadesiva in foglio.

Related articles

News 26/01/2023

Carattere in azione

Sociotype, fonderia che fa del design il proprio tratto distintivo, crea riviste di carattere che vanno oltre il tradizionale specimen tipografico
EditoriaGraphic designPrinting
Storie 15/05/2025

Il look del libro

Uno studio di Londra trova gli inchiostri digitali perfetti per pubblicazioni fotografiche molto impegnative. Di Alex J. Todd
EditoriaGraphic designPrinting
Storie 05/01/2023

Vivere secondo i numeri

I calendari ci ricordano che il tempo passa. Introduzione di Elizabeth Glickfeld. Rassegna di Sarah Snaith
Graphic designIllustrazionePrinting
Storie 05/01/2023

Pioraco. Rinascita di una cartiera

Chiara Medioli Fedrigoni racconta la storia di Pioraco, prima e dopo il terremoto del 2016
EditoriaPeople & PaperPrintingSostenibilità
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025