• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione85
  • Storie80
  • News167
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Un messaggio in bottiglia

Il packaging ideato da Many Islands per una nuova linea di olio extravergine di oliva evoca il nome del fondatore e il mondo della natura
Graphic designPackagingPrinting

Lo studio Many Islands di Ana Freitas ha ideato il packaging di D.P.C., una nuova linea di oli extravergine di oliva prodotta da Daniel Proença de Carvalho, avvocato, ex ministro e musicista portoghese.

Freitas, il cui studio con sede a Lisbona è presentato nel prossimo numero di Pulp, ha curato la direzione creativa e ideato il packaging della nuova linea in collaborazione con lo studio três agá.

Per gli elementi visivi delle bottiglie sono state utilizzate le diverse varietà di olive – Galega, Cobrançosa, Frantoio e Cordovil – che crescono nell’uliveto a conduzione familiare di Proença de Carvalho: Galega è “il falso nomade”, Cobrançosa “il suscettibile”, Frantoio “la sirena italiana” e Cordovil “il candido”, spiega Freitas.

“Abbiamo utilizzato una narrativa diversa per ogni varietà di olio per creare un’esperienza visiva per ciascuna bottiglia, utilizzando solo elementi tipografici e uno stile contemporaneo e minimalista”, puntualizza. “Il sistema visivo che abbiamo sviluppato imita gli elementi della natura: le olive, le foglie e gli uccelli”.

Il marchio dell’identità visiva si distingue per la presenza delle iniziali di Proença de Carvalho – D.P.C. – in carattere Portrait (Commercial Type) e l’uso di una tavolozza di colori che si ispira al paesaggio della regione dell’Alentejo, nel sud del Portogallo.

“Per la Special Blend Edition abbiamo deciso di serigrafare un paesaggio tipografico, mescolando i nomi delle varietà di olive e rappresentazioni astratte di olive e altri elementi”, aggiunge. “La bottiglia, avvolta in una carta velina decorata con l’immagine di uno degli ulivi di D.P.C., è collocata all’interno di una confezione che ne riflette il design ed è impreziosita da finiture in rilievo”.

Freitas spiega di aver scelto Freelife Merida White perché le credenziali ambientali della carta erano in linea con i valori del brand. “Inoltre, la marcatura a feltro conferisce alla carta un aspetto naturale ma esclusivo”.

Carta: Freelife Merida White

many-islands.com

Many Islands Instagram

Materiali utilizzati

Freelife Merida

La gamma Freelife Merida comprende carte marcate a feltro in diversi colorazioni realizzate in impasto, con il 55% di fibre certificate FSC™, il 40% di fibre riciclate e il 5% di fibre di cotone. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

News 10/08/2023

Degustazione di storie

Con MagazWine, Studio Design Associati ripensa il concetto di pubblicazione
EditoriaGraphic designLabelPrinting
News 13/03/2025

La vita nel cabaret

Cabaret Typographie rivela la sua passione per l’artigianato attraverso il letterpress
Graphic designPeople & PaperPrinting
Ispirazione 27/07/2023

Caratteri italiani e cinema

Il calendario da parete di Design-Associati celebra la cultura italiana
Graphic designPrinting
Storie 29/05/2023

Persone e carta: Jiaying Han

Una conversazione tra Pulp e uno dei più noti designer di tutta la Cina. Intervista di John L. Walters. Ritratto di Orlando Gili
EditoriaGraphic designIntervistaPackagingPeople & PaperPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025