• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News164
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Un calendario tipografico

Lo Studio A. Stein e la tipografia Imprimerie Chauvat-Bertau hanno dato vita a un calendario promozionale sorprendente
Corporate communicationGraphic designPrinting
“Abbiamo immaginato un calendario che offrisse un’esperienza tattile completa e dimostrasse l’intera gamma di potenzialità di ICB”.

designer francese Aurélien Stein. Lo studio si avvale della collaborazione di partner di fiducia come stampatori, fotografi e copywriter per sviluppare progetti per una vasta gamma di clienti.

Ed è proprio in questo spirito collaborativo che è stato contattato dalla tipografia parigina Imprimerie Chauvat-Bertau (ICB). Guidata da Pierre Bertau, ogni anno l’azienda realizza un calendario promozionale in collaborazione con un designer diverso.

Per il calendario ICB del 2022, Bertau ha scelto di coinvolgere Stein, concedendo al designer piena libertà creativa nella scelta della composizione, dei supporti cartacei e delle tecniche di stampa. “L’unica direttiva era creare un calendario che riflettesse l’ampia esperienza della tipografia”, spiega Stein.

L’approccio del designer francese è fortemente incentrato sulla tipografia e richiama, con i suoi formati quadrati e gli angoli arrotondati, l’ispirazione modernista dell’influente graphic designer svizzero Josef Müller-Brockmann. Stein ha deciso di utilizzare una carta diversa per ogni mese, selezionando alcune delle sue preferite tra le carte testurizzate Fedrigoni, tra cui Materica, Savile Row e Woodstock.

Ogni foglio del calendario presenta il numero “22” stampato in rilievo a secco. Per quanto riguarda i numeri dei mesi, invece, sono state utilizzate varie tecniche per renderli più accattivanti, come l’uso di colori Pantone metallici, la termografia e la stampa a caldo, solo per citarne alcune. Il tutto rilegato con cucitura filo Singer.

“Abbiamo immaginato un calendario che offrisse un’esperienza tattile completa e dimostrasse l’intera gamma di potenzialità di ICB”.

Carte:
Materica
Savile Row
Woodstock

studioastein.com

icb-imprimerie.com

Materiali utilizzati

Materica

Carte e cartoncini bianchi e colorati nell’impasto, composti da 25% di pura cellulosa vergine ECF, 20% fibre di recupero, 40% di cellulosa CTMP e 15% fibre di cotone, certificati FSC®. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Woodstock

Carte e cartoncini riciclati ottenuti con 80% di riciclo preconsumer e 20% di pura cellulosa certificata FSC®, colorati in massa. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

News 30/03/2023

Una carta con effetto sorpresa

Lo studio creativo L’Agence Pop-up utilizza la piegatura e l’animazione della carta come originale strumento interattivo di comunicazione
Corporate communicationPrinting
News 18/08/2022

Bellezza convulsa

Il catalogo edito da Giles Dunn avvicina i lettori ad alcuni capolavori surrealisti esposti solo di rado al pubblico
EditoriaGraphic designPrinting
News 18/04/2024

Visione a tunnel

Dafi Kühne, designer e stampatore svizzero specializzato in letterpress, parla della serie di manifesti intitolata Tunnel
Graphic designPeople & PaperPrinting
Ispirazione 09/11/2023

Sono una decodificatrice!

Lo storytelling e le collaborazioni creative sono elementi chiave dei progetti di design di Ana Freitas. Di Mark Sinclair
Graphic designLabelPackagingPeople & PaperPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025