• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione83
  • Storie80
  • News166
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Terra rossa

Con il loro packaging per l’olio d’oliva lo studio croato Tumpić/Prenc rievoca la storia della regione istriana
Graphic designPackagingPrinting
“L’obiettivo era creare un packaging che evocasse il fascino rustico dell’Istria”.

Lo studio croato Tumpić/Prenc sposa tradizione e sguardo contemporaneo in una visione che riflette le profonde radici della cultura della loro regione. Anselmo Tumpić, creative director, e Sara Prenc Opačić, managing director, hanno fondato lo studio nel 2017 dopo essere rientrati nella loro città natale Rovinj da Milano e Zagabria, dove avevano lavorato per alcune grandi agenzie.

Lo studio ha collaborato con il produttore di olio extra vergine di oliva croato E Pluribus Unum, “custode di 3.000 olivi coltivati con metodo biologico” nella penisola istriana, un tempo zona assai vitale dell’Impero Romano. Tumpić afferma: “L’obiettivo era creare un packaging che evocasse il fascino rustico dell’Istria e sottolineasse la sua poco nota tradizione di produttrice di olio d’oliva, che risale ai tempi dell’antica Roma”.

Per il processo creativo è stato necessario conoscere profondamente l’eredità della regione. Hanno scoperto che il suo terreno rossastro, la cosiddetta “Terra Rossa”, svolge un ruolo importante nella coltivazione e nella qualità dell’olio. Questo elemento è diventato centrale nel design del packaging, che per la stampa serigrafica della bottiglia ha preso spunto dalla palette di colori di madre natura. Il design della box usa la carta Materica Terra Rossa per “rafforzare ulteriormente la connessione concettuale tra tutti gli elementi”.

Caratteristica fondamentale del packaging è la progettazione di una bottiglia moderna, che all’interno della box va a comporre la silhouette di un’anfora spaccata. Le armoniose “crepe” sulla bottiglia e il design della box rafforzano il collegamento con l’antica Roma e con la storia della regione in cui sorge l’uliveto. Le stesse crepe permettono, inoltre, di intravedere l’olio contenuto nella bottiglia.

Il progetto ha ottenuto riconoscimenti internazionali, tra cui un premio ai Pentawards e ai Dieline, nonché un D&AD Pencil.

Carta: Materica Terra Rossa

tumpic-prenc.hr

tumpic-prenc.hr/en/projects/istriana

Materiali utilizzati

Materica

Carte e cartoncini bianchi e colorati nell’impasto, composti da 25% di pura cellulosa vergine ECF, 20% fibre di recupero, 40% di cellulosa CTMP e 15% fibre di cotone, certificati FSC®. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

Ispirazione 07/11/2024

Atrois Studio: arte del vetro

Lo studio francese di grafica Atrois lavora per clienti del mondo dell’arte, design, moda
EditoriaGraphic designPrinting
Ispirazione 21/06/2022

Le creatrici di libri

Irma Boom, designer, e Barbera van Kooij, editore, sono il temibile duo che sta dietro le pubblicazioni a stampa del Rijksmuseum di Amsterdam. Di John L. Walters. Foto di Robert Billington
EditoriaGraphic designIntervista
Ispirazione 11/04/2024

Andarci a nozze

L’azienda italiana Graphistudio ha elevato il profilo dell’album di nozze. Di Andrew Robertson
Graphic designPrintingStampa digitale
News 17/07/2025

La chiave del lusso

Lo studio internazionale Mucho esalta la dimensione tattile del paesaggio maiorchino nel nuovo progetto di branding per il Four Seasons Formentor
Graphic designPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025