Quando Stephen Coates e James Hunter hanno progettato il catalogo per la mostra “Unearthed: Photography’s Roots” alla Dulwich Picture Gallery di Londra, hanno deciso di stampare l’interno in offset e la copertina in digitale su un cartoncino Fedrigoni argento Sirio Pearl Platinum con una HP Indigo presso Pureprint, Uckfield (Inghilterra).
La copertina è un dettaglio di Large Poppies, una fotografia dell’artista Richard Learoyd che poneva ulteriori difficoltà di ordine cromatico a causa della necessità di compensare il colore argento del cartoncino. Coates spiega che hanno impiegato cinque colori: quattro in quadricromia più il bianco integrati nella separazione dei colori.
“Il bianco viene stampato per primo e utilizzato come supporto per l’impostazione del processo, ma anche come solido per il carattere”, afferma Coates. “Di fatto utilizza quattro passaggi di bianco per aumentare la profondità del colore. Quindi i quattro passaggi avvengono in sequenza all’interno della macchina e sono trasferiti alla carta in una sola passata.”
Interrogato sui vantaggi offerti da questo modo di stampare la copertina, Coates ha risposto: “Potevamo fare facilmente delle prove e con la stessa macchina da stampa digitale della tiratura effettiva. L’esito finale è stato ottenuto dopo due prove di stampa con ulteriori regolazioni del colore effettuate in macchina. La stampa in offset (e quindi la prova al torchio) su una macchina da stampa convenzionale avrebbe avuto un prezzo proibitivo”.
Unearthed: Photography’s Roots
Pubblicato da Dulwich Picture Gallery, 2020.
Curator: Alexander Moore.
Design: Stephen Coates, James Hunter.
Stampatore: Pureprint, Uckfield, UK.
Macchina: HP Indigo.
Carte: Sirio Pearl Platinum, 300g/m2.
dulwichpicturegallery.org.uk
pureprint.com