• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News162
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Spirito di famiglia

L’agenzia spagnola Morillas si è ispirata alle storie familiari dei Botran, distillatori di rum in Guatemala, per realizzare le loro etichette
Graphic designLabelPrinting

L’agenzia Morillas ha sede a Barcellona ma lavora in tutto il mondo, coprendo 35 paesi tra cui Spagna, Cina, Regno Unito e Guatemala. Eppure, dopo essere stata fondata da Antoni Morillas nel 1962, è sempre rimasta un’azienda a conduzione familiare. Ed è proprio per questo che è riuscita a capire l’importanza della tradizione nel suo approccio con la famiglia Botran, che lavora nel mercato guatemalteco del rum fin dal 1940.

Quella della famiglia Botran è una storia unica. Una storia che ebbe inizio quando i fratelli Botran intrapresero il lungo viaggio che dalla loro terra natia, la regione vinicola di Ribera del Duero in Spagna, li condusse attraverso l’oceano Atlantico ai verdi campi di canna da zucchero di Xelahú, in Guatemala, dove poi si stabilirono e fondarono la distilleria di rum Botran. Il legame tra questi due luoghi venne suggellato dal processo di produzione del rum, che affinava in barili provenienti dalla Spagna, la terra di origine dei fratelli.

Le etichette create per la nuova linea di rum della distilleria, Botran Roajú, sono un vibrante tributo alle origini e alle tradizioni familiari realizzato con un mix di elementi visuali, un po’ come sfogliare dei vecchi documenti di famiglia. Si concentrano sulle avventure dei fratelli, in particolare il maggiore Venancio, che fu il primo ad arrivare in Guatemala.

Il team di Morillas ha scelto di realizzare l’etichetta con la carta Tintoretto Gesso, per la sua versatilità in fase di produzione. Àlex Gobern, Chief Creative Office di Morillas, afferma: “È compatibile con molti sistemi di stampa diversi, come letterpress, offset, goffratura, stampa a caldo, termografia e serigrafia”. La goffratura è stata utilizzata per creare l’effetto di tre etichette sovrapposte l’una all’altra.

Carta: Tintoretto Gesso

morillas.com

Morillas Branding Instagram

Botran Roaju Behance

botranrum.com

Materiali utilizzati

Tintoretto

Le carte naturali della gamma Tintoretto sono realizzate con pura cellulosa ecologica ECF, certificate FSC™, e marcate a feltro. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

Ispirazione 29/09/2022

Qualcosa bolle a Eboli

Nel sud Italia, nel cuore di un territorio vocato all’agroalimentare, opera Nju, studio specializzato in brand identity e packaging. Di Massimo Gonzato
Graphic designPackagingPrinting
News 12/12/2024

Terra rossa

Con il loro packaging per l’olio d’oliva lo studio croato Tumpić/Prenc rievoca la storia della regione istriana
Graphic designPackagingPrinting
Ispirazione 09/03/2023

Etichette di vino leggendarie: il territorio per amico

La campagna online mette in primo piano i viticoltori Iole e Paolo e il loro ruolo di “selezionatori consapevoli”
Graphic designLabelPackagingPrinting
News 16/02/2023

L’evoluzione di una leggenda del design

La corposa pubblicazione che celebra il 50° anniversario di Pentagram racconta la storia di uno studio di design straordinario
EditoriaGraphic designPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025