• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione83
  • Storie80
  • News164
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

2 min minutes
News

Solo l’essenziale

Il branding minimalista ideato per un nuovo studio di interior design si ispira all’esclusivo materiale con cui lavora
Corporate communicationGraphic design

Lo studio di design britannico Temple ha creato la brand identity di Bare, una nuova azienda di architettura e interior design specializzata in applicazioni in microcemento.

“Bare fornisce servizi di consulenza a immobili commerciali e residenziali di lusso a Londra e dintorni,” spiega Colin Berwick, direttore creativo di Temple. “Partendo dal nome dell’azienda – “bare” in inglese significa “essenziale” –, abbiamo creato una brand identity dal design minimalista pensata per evocare una matericità tattile e finiture di altissima qualità e rappresentarne al meglio il prestigioso portafoglio di progetti.”

Come elemento distintivo del branding di Bare, lo studio – che ha sede nella cittadina costiera di Newquay, in Cornovaglia – ha scelto i caratteri Neue Machina e Neue Montreal (di Pangram Pangram). Berwick elogia le “qualità architettoniche” dei font scelti che, secondo lui, “donano a qualsiasi forma di comunicazione un’estetica di forte impatto particolarmente iconica.”

Come parte del sistema di branding, Temple ha ideato biglietti da visita, campionari di colori e prodotti di cancelleria, ma anche oggetti come carta intestata, buste e nastro adesivo. “La scelta dei materiali e le tecniche di finitura si sono rivelate fondamentali per il risultato finale,” afferma Berwick. “Volevamo che ogni elemento del sistema di comunicazione veicolasse il lavoro di altissima qualità dell’azienda e fosse una prova palpabile dell’essenza e del carattere del microcemento.”

Tipi di carta:
Biglietti da visita: Materica Terra Rossa 360 g/m2 (stampa a secco in debossing).
Buste: Materica Terra Rossa 120 g/m2.
Confezioni: Materica Terra Rossa 250 g/m2; Materica Gesso 250 g/m2; Sirio Color Rough Black 210 g/m2.

designbytemple.com

Temple Instagram

Materiali utilizzati

Materica

Carte e cartoncini bianchi e colorati nell’impasto, composti da 25% di pura cellulosa vergine ECF, 20% fibre di recupero, 40% di cellulosa CTMP e 15% fibre di cotone, certificati FSC®. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Sirio Color

Una vasta serie di carte e cartoncini naturali dai colori intensi, con elevata resistenza alla luce e uniformità del colore, disponibili in grammature da 80 a 700 gr. Certificati FSC® ed ECF.

Related articles

Storie 31/05/2022

Digitale e personale

Questo progetto digitale ha giocato con la creatività dei piccini per produrre migliaia di cataloghi unici per un’azienda di abbigliamento per bambini. Di Andrew Robertson
Graphic designIllustrazioneIntervistaStampa digitale
Ispirazione 26/10/2023

Terra

Cantina toscana Giocoli, è una delle prime a poter vantare etichette realizzate con carta Re-Play Nature White WS FSC™
Graphic designLabelPrintingSostenibilità
News 08/06/2023

La magia della scimmia

Un innovativo metodo di produzione ha dato allo studio Saglietti l’opportunità di creare un audace design di colore rosso e nero per l’etichetta di un nuovo bitter
Graphic designLabelPrinting
News 23/03/2023

Il sapore del tempo

Per la nuova linea di vini Aprimondo, lo studio The6th ha scelto di utilizzare un lettering realizzato a mano e una scatola dal design accattivante
Graphic designPackagingPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025