• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione86
  • Storie82
  • News169
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Forme dalla terra

Per il packaging dell’olio d’oliva Blanco lo studio di design spagnolo Buenaventura Estudio ha scelto un ritorno alle origini
Graphic designPackagingPrinting

Da secoli, e con dedizione straordinaria, la famiglia Blanco produce olio extra vergine di oliva di altissima qualità nella regione occidentale di Granada, in Spagna. Nel 2022, la famiglia ha deciso di collaborare con lo studio di design iberico Buenaventura, fondato nel 2017, per plasmare una nuova identità visiva che “riflettesse una ridefinizione grafica del brand”.

“Lavorare con famiglie come questa, dedite ad un singolo settore da generazioni, semplifica e arricchisce costantemente il processo creativo”, afferma Cristina Chamorro di Buenaventura, descrivendo l’approccio collaborativo scelto per il progetto. Spiega, inoltre, come nelle fasi iniziali una fonte di ispirazione per il packaging dell’olio Blanco sia stata proprio l’ammirazione dello studio per il modo in cui la famiglia “selezionava, ad ogni raccolto, i migliori appezzamenti della tenuta di Fuente Alcaide per produrre oli extra vergini di altissima qualità in edizione limitata”.

Buenaventura ha deciso di affrontare il progetto come una tela bianca, integrando riferimenti agli appezzamenti della tenuta attraverso forme espressive ispirate ai ritagli creati da Henri Matisse in tarda età. Il team, infatti, ha notato come gli appezzamenti fossero “decorati con adesivi applicati a mano” che contrassegnavano ogni fase del processo artigianale di produzione. Gli adesivi monocolore, ritagliati su Tintoretto Gesso Greaseproof FSC™, rappresentano ogni singolo appezzamento selezionato, e, insieme ai caratteri serigrafati in colore nero sulla bottiglia di vetro laccata di bianco, costituiscono l’elemento distintivo delle bottiglie e del packaging del prezioso prodotto.

L’ispirazione per la tavolozza dei colori, invece, è arrivata da una fonte inaspettata: i cataloghi della Land Rover degli anni ‘70. Nel sud della Spagna, infatti, quest’iconico veicolo è sinonimo di lavoro rurale e i designer di Buenaventura erano convinti che “questo avrebbe conferito autenticità e un senso di radicamento al progetto”. Per questo motivo l’intero sistema visivo evoca l’atmosfera della campagna andalusa.

Buenaventura Estudio ha collaborato con diversi clienti andalusi, tra cui Caviar Riofrío ( Vedi ‘Un caviale che rompe i codici‘).

Carte:
Tintoretto Gesso Greaseproof FSC™ (etichetta autoadesiva)
Tintoretto Gesso 200g/m2 (packaging)

Fotografia: Cristina Beltrán

Tipografia: Grilli Type

buenaventura.pro

buenaventura.pro/proyectos/blanco-virgen-extra/

Buenaventura Estudio Instagram

grillitype.com

Grilli Type Instagram

Materiali utilizzati

Tintoretto

Le carte naturali della gamma Tintoretto sono realizzate con pura cellulosa ecologica ECF, certificate FSC™, e marcate a feltro. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

Storie 11/04/2024

Screaming Colour

In “Il mondo della stampa digitale” di Pulp vi presentiamo Screaming Colour di Londra
EditoriaGraphic designPrintingStampa digitale
News 18/01/2024

Un parco giochi di ceramica

La collaborazione tra Teikna Design e i ceramisti di Amodino Milano è riuscita a elevare l’esperienza di un gioco analogico
Graphic designPrinting
News 19/01/2023

Istinto animale

Per l’etichetta di questo vino prodotto in edizione limitata, hellobarrio ha deciso di collaborare con un’illustratrice torinese e di creare un inedito personaggio
Graphic designIllustrazionePackagingPrinting
News 20/10/2023

Perché preferire la carta alla plastica?

Massimo Zonca è entrato a far parte del Gruppo Fedrigoni nel 2021 dopo oltre 30 anni di esperienza nel settore packaging di Kraft-Heinz.
PackagingSostenibilità
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025