• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione86
  • Storie83
  • News170
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Ritorno alle origini

Lo studio RitaRivotti di Lisbona firma il packaging dell’olio d’oliva e del distillato di frutta D’Eyras, dando vita a una brand story genuina
Graphic designLabelPrinting

Rita Rivotti nutre una profonda passione per lo storytelling: da vent’anni lavora nel branding e nel packaging di vini, distillati, oli d’oliva e prodotti gourmet. Con una laurea in ingegneria agraria, dopo la nascita delle sue tre figlie, Rivotti decide di cambiare rotta e dedicarsi al graphic design: nel 2004, fonda a Lisbona il suo studio, RitaRivotti.

La filosofia dello studio è “costruire identità autentiche radicate nelle storie e nelle persone che stanno dietro a ogni prodotto, dal concept all’etichetta finale”. Un principio che prende corpo anche nel packaging dell’olio extra vergine d’oliva D’Eyras e del distillato artigianale di corbezzolo Vira Lobos, bevanda tradizionale portoghese nota anche come “medronho” e ricavata appunto dalle bacche di questa pianta (denominata anche “arbutus unedo” o “medronheiro” in portoghese).

RitaRivotti ha curato branding e packaging di olio e distillato di corbezzolo seguendo un’unica visione: rendere omaggio alle radici della famiglia e al legame che custodisce con la terra che abita da oltre otto generazioni.

La famiglia D’Eyras, infatti, porta avanti da sempre un impegno concreto nella tutela del territorio e della sua flora. Sia l’ulivo che il corbezzolo sono specie autoctone del Portogallo. Grazie alla loro struttura compatta, entrambe le piante possiedono proprietà ignifughe naturali che le rendono efficaci barriere contro gli incendi, preziose durante le estati calde e secche della regione.

Per assicurare coerenza visiva al brand, il team di RitaRivotti ha realizzato illustrazioni di olive e frutti di corbezzolo nello stesso stile su ogni etichetta. L’intento era evocare la tradizione e la cura artigianale della distilleria e della produzione di olio a piccoli lotti, da cui deriva anche la scelta di raffinate bottiglie d’ispirazione farmaceutica. Le etichette sono state stampate da VOX, tipografia di Vila Nova de Gaia con una vasta esperienza nel settore.

Carta:
Olio extravergine di oliva D’Eyras: Greaseproof FSC™
Distillato di corbezzolo Vira Lobos: Cotone Bianco Ultra WS

ritarivotti.pt

RitaRivotti Instagram

deyras.pt

VOX Instagram

vox.co.pt

Materiali utilizzati

Cotone

La gamma Cotone comprende carte dalla preziosa texture marcata a feltro e dalle diverse colorazioni, tra cui le versioni nere colorate in impasto, che la rendono una delle carte autoadesive preferite dai label designer di tutto il mondo.

Related articles

News 03/11/2022

Un profumo solido

Sobri dettagli di design dal particolare effetto tattile valorizzano il packaging della linea di fragranze numerate Fourteenth
Graphic designPackaging
News 08/08/2024

Cibo degli dèi

Per il design della nuova gamma di cioccolato di Cacao en Broma l’agenzia spagnola Barceló Estudio si avventura nel mondo degli dèi dell’Olimpo
Graphic designPackagingPrintingSostenibilità
Storie 29/05/2023

Una questione green: L’analisi del ciclo di vita

Una LCA può svolgere un ruolo fondamentale nella progettazione e realizzazione di un prodotto o servizio. Di Michèle Woodger. Illustrations di Jorge Cuadal Calle
IllustrazionePackagingPrintingSostenibilità
News 15/12/2022

365 giorni d’amore

Decine di designer interpretano il tema “Love” per 365, la pubblicazione edita ogni anno da Fedrigoni UK
Corporate communicationGraphic designStampa digitale
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025