
Questa edizione di Pulp, la pluripremiata rivista di Fedrigoni dedicata alle persone e alla carta, è un omaggio alla celebrazione e all’innovazione: dalla cerimonia del Top Award al Fedrigoni Explore Creative Summit di Parigi, passando per la Corea del Sud, con l’approccio visionario dei designer Sulki e Min, fino ai metodi sostenibili dei “fornitori strategici” di cellulosa che collaborano con Fedrigoni in tutto il mondo.
“Forma e significato a Parigi” racconta l’atmosfera vivace del Fedrigoni Explore Creative Summit, dove giovani talenti e designer affermati sono stati premiati durante il Top Award. Tra loro, l’italiano Multiverse Studio (in copertina), vincitore del primo premio per la categoria packaging con un progetto di confezione per il riso Hera nei Campi.
“Cogliere l’atmosfera” esplora da vicino le attività del Fedrigoni Explore Creative Summit, dove i giurati del Top Award hanno dato prova di creatività attraverso presentazioni e workshop dal vivo. Tra i momenti più stimolanti, la conferenza di Simon Esterson, “Magazines: a new age”, e quella della designer italiana Silvana Amato, “Not just Bodoni”.
In “Solo noi due”, l’assistant editor Amy Henry dedica un ritratto al duo di Seul, Sulki e Min, ripercorrendo vent’anni di lavoro e di ricerca creativa e guardando con curiosità a ciò che li attende, mentre continuano a spingersi oltre i confini della creatività.
“Fornitori strategici” ci presenta le persone e le aziende che producono cellulosa a partire dagli alberi, in Svezia e Brasile. Un viaggio dal seme all’albero, fino alla pasta grezza, pressata in balle, trasportata e pronta per le cartiere Fedrigoni.
“Oltre la scatola” esplora le sorprendenti creazioni di Made[LAB], laboratorio italiano di packaging di lusso che spinge al limite le tecniche nel segno dell’innovazione.
“Il suono del design” racconta il nuovo video podcast e la guida editoriale di Fedrigoni, un progetto che raccoglie le voci di designer e creativi da tutto il mondo, tra cui la graphic designer francese Fanette Mellier e il book designer britannico David Pearson.
Pulp 28 è stato realizzato dal pluripremiato team di Eye magazine e stampato sotto la direzione dell’art editor Holly Catford presso Grafiche Milani, a Milano.
Le pagine sono stampate su Arena HD Extra White 140 g/m2, Freelife Vellum White 120 g/m2, Terrae Desert Sand 120 g/m2, con copertina in Broussulin XT Bianco 250 g/m2. L’astuccio esterno è realizzato in Futura Denim 300 g/m2.






Per scoprire altre storie e progetti dedicati alla stampa, al packaging, alla sostenibilità e all’uso creativo delle carte e dei materiali autoadesivi Fedrigoni, visita pulp.fedrigoni.com, aggiornato ogni settimana con nuovi contenuti, e segui @pulpjournal_ su Instagram.
Per informazioni: pulp@eyemagazine.com