• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News164
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

4 min minutes
News

Pulp 26 – Tutto sul P2P

L’ultima edizione della pluripremiata rivista Fedrigoni è uno speciale sul Plastic to Paper
EditoriaGraphic designIntervistaPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilità
“L’asticella riguardo a ciò che dobbiamo fare per difendere il nostro pianeta è sempre più alta”.

Questa edizione speciale di Pulp, l’acclamata e pluripremiata rivista di Fedrigoni che parla di persone e di carta, è interamente dedicata al tema del “Plastic to Paper” (P2P), il processo di transizione dalla plastica alla carta. In un momento storico che vede brand, fabbricanti, designer e produttori di tutto il mondo impegnati nella costruzione di un futuro più sostenibile e orientato alla circolarità, è, infatti, imperativo cambiare molti dei materiali che siamo soliti utilizzare.

In “Un manifesto a favore del Plastic to Paper”, l’editore John L. Walters spiega come la transizione dalla plastica alla carta sia un processo inarrestabile. La plastica monouso appartiene, infatti, al passato, mentre la carta rappresenta il futuro; tuttavia, il presente è ancora caratterizzato da un elevato grado di complessità. Massimo Zonca, esperto di packaging del nuovo Innovation Center Fedrigoni di Verona, offre una spiegazione sul perché dovremmo preferire la carta – un materiale rinnovabile e prodotto in maniera sostenibile – alla plastica.

Nell’ambito della serie “Persone e carta”, Pulp 26 propone un’intervista con Marco Nespolo, CEO di Fedrigoni, che dichiara: “L’asticella riguardo a ciò che dobbiamo fare per difendere il nostro pianeta è sempre più alta”.

Marco Nespolo, CEO di Fedrigoni.
Sarah Flower è alla guida di un team di “ambassador” internazionali Fedrigoni. Illustrazione di Ryan Gillett.
La confezione esterna di Pulp 26 in stampa a Milano.
La confezione esterna di Pulp 26 in stampa a Milano.
Mikro Coffee Roasters. Fotografie: Lee Funnell.
Kiko Milano: linea di prodotti Green Me. Fotografie: Lee Funnell.

“Intorno al mondo” condivide le testimonianze di tredici ambasciatori P2P nominati da Fedrigoni per spiegare e promuovere la transizione dalla plastica alla carta presso i clienti globali dell’azienda e le riflessioni di Sarah Flower, sales manager, che sottolinea come il P2P sia un processo fortemente incoraggiato dai consumatori.

“È una nostra scelta” riporta alcuni spunti emersi durante un evento sul P2P tenutosi di recente a Londra, mentre “Voltare pagina” presenta la carta traslucida extra barrierata Sylvicta, prodotta nello stabilimento di Quzhou, in Cina. Questo numero propone, inoltre, nove casi di studio che illustrano in modo tangibile approcci più sostenibili adottati nel campo del packaging e dei materiali autoadesivi in diversi settori: dall’abbigliamento intimo al sapone, passando per lo champagne e il caffè.

L’edizione speciale “Plastic to paper” di Pulp è edita dal pluripremiato team della rivista Eye – l’editore John L. Walters, l’art director Simon Esterson e l’art editor Holly Catford – ed è stata stampata sotto la supervisione dei designer presso Grafiche Milani a Milano.

Le pagine del numero sono impresse su Sirio Pearl Oyster Shell 125 g/m2, Materica Kraft 180 g/m2, Acquerello Bianco 160 g/m2, Materica Quarz 120 g/m2, mentre la copertina è stampata su Splendorlux 1 Premium White 250 g/m2. La confezione esterna, invece, è realizzata con Imitlin Allpack Tela E05 Blu Notte 350 g/m2.

Per scoprire nuovi articoli dedicati ad interessanti e innovativi approcci alla stampa, al packaging, alla sostenibilità e all’uso originale di carte e materiali autoadesivi di qualità nella progettazione e nella produzione di prodotti e materiali, ti invitiamo a iscriverti su pulp.fedrigoni.com (il sito viene aggiornato settimanalmente con nuovi contenuti) e a seguire @pulpjournal_ su Instagram.

More about Pulp 26 on the Pulp site.

Per richieste, puoi contattarci via e-mail all’indirizzo: pulp@eyemagazine.com

Materiali utilizzati

Acquerello

Carte e cartoncini naturali, marcati a feltro su entrambi i lati, collati in massa e superficie, certificati FSC®, di pura cellulosa ECF. Disponibili anche in versione autoadesiva.

Imitlin

Carte goffrate, tenaci di pura cellulosa kraft e certificate FSC®, colorate in massa e collate in superficie con trattamento antimpronta. Resistenza elevata all’abrasione, allo strappo, alle piega e alla luce.

Materica

Carte e cartoncini bianchi e colorati nell’impasto, composti da 25% di pura cellulosa vergine ECF, 20% fibre di recupero, 40% di cellulosa CTMP e 15% fibre di cotone, certificati FSC®. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Sirio Pearl

Sirio è la linea di carte e cartoncini naturali, tinti in massa con pigmenti ad alta resistenza alla luce. Sirio è per il tuo packaging, per le tue stampe: Sirio Pearl, Sirio Pearl Blend and Sirio Pearl Mèrida. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Splendorlux

Cartoncini monopatinati cast coated ad elevato grado di bianco e di lucido. Certificati FSC®, con impasto di pura cellulosa ECF. Leggera patinatura matt sul retro.

Related articles

Ispirazione 03/08/2023

Luce e magia

I calendari ci ricordano che il tempo passa. Rassegna di Sarah Snaith
Graphic designIllustrazionePrinting
News 04/05/2023

Una rivista underground ma elegante

Victor Palau, art director di Mússica, parla con Pulp di come la musica sia in grado di unire tutto
EditoriaGraphic designIntervistaPeople & PaperPrinting
Ispirazione 14/06/2022

Una passione per i manifesti

La più ampia collezione di manifesti pubblicitari italiani ha trovato la sua sede a Treviso. Di Davide Fornari
Graphic designIllustrazionePrinting
Ispirazione 07/11/2024

Atrois Studio: arte del vetro

Lo studio francese di grafica Atrois lavora per clienti del mondo dell’arte, design, moda
EditoriaGraphic designPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025