• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News162
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Legato alla tela

Fakepaper realizza il catalogo della mostra dell’artista Roméo Mivekannin a Parigi
Graphic designStampa digitale

I cataloghi delle mostre possono arricchire in modi sorprendenti il lavoro di un artista. Un esempio significativo è il catalogo realizzato da Chloé Desvenain, fondatrice dello studio di graphic design parigino Fakepaper, dedicato ai dipinti dell’artista Roméo Mivekannin per la galleria Cecile Fakhoury di Parigi.

Roméo Mivekannin, nato a Bouaké, in Costa d’Avorio ma che ora vive e lavora tra Tolosa e il Benin, crea composizioni che tessono un dialogo tra i riferimenti della pittura classica e le rappresentazioni visive dei neri nell’Europa del XVIII e XIX secolo. Il suo lavoro esplora il modo in cui il passato plasma la sua identità attuale attraverso la pittura, la scultura e le installazioni.

Si tratta della prima collaborazione tra Fakepaper e la galleria che ha ospitato le opere di Roméo Mivekannin nel 2022 in occasione dell’evento Paris + Basel. Lo studio ha ideato un catalogo abbastanza ampio per permettere alle opere di Mivekannin di avere il giusto spazio, prendendo spunto dal suo lavoro per la selezione dei materiali e delle tecniche di stampa.

La copertina del catalogo è stata realizzata con stampa a secco presso Duvinage, un laboratorio parigino specializzato nella produzione di oggetti stampati e l’intera pubblicazione si caratterizza per un piccolo dettaglio: la rilegatura con cucitura filo Singer che unisce gli orli delle tele dell’artista. Le pagine interne, invece, sono stampate interamente in maniera digitale.

Parlando dei materiali impiegati per il catalogo, Desvenain afferma: “Il colore della copertina richiama le tonalità presenti nei dipinti dell’artista. Questa armonia crea una sensazione di continuità e un’interessante risonanza visiva”. E aggiunge: “Abbiamo voluto dare particolare enfasi all’esperienza tattile del catalogo, per permettere che l’oggetto possa essere esplorato anche attraverso la texture della carta. Un aspetto che, a sua volta, richiama le tele particolarmente ruvide e trattate utilizzate da Mivekannin”.

Carta: Materica Terra Rosa

fakepaper.fr

Fakepaper Instagram

cecilefakhoury.com

cecilefakhoury.com/romeo-mivekannin

Romeo Mivekannin Instagram

Duvinage Paris Instagram

duvinage.fr

Materiali utilizzati

Materica

Carte e cartoncini bianchi e colorati nell’impasto, composti da 25% di pura cellulosa vergine ECF, 20% fibre di recupero, 40% di cellulosa CTMP e 15% fibre di cotone, certificati FSC®. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

Storie 10/06/2022

L’uomo dietro il carattere

Bodoni fu uno stampatore che divenne famoso, una celebrità il cui nome ricordiamo ancor oggi. Di Robert Hanks
EditoriaGraphic designPrinting
News 01/09/2022

I colori della natura

Un libro illustrato per bambini utilizza la tecnica della sovrastampa per evocare la nostra vicinanza al mondo della natura
EditoriaGraphic designIllustrazione
Storie 25/04/2023

Vicini amichevoli

Hellobarrio, sede ad Alba, vanta uno sguardo lucido sul design sostenibile. Profilo di Massimo Gonzato
Graphic designPackagingPrintingSostenibilità
News 24/05/2023

Pulp 25 è qui

L’ultima edizione dell’acclamata e pluripremiata rivista di Fedrigoni
Graphic designIntervistaPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilità
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025