Cabaret Typographie è un collettivo grafico fondato nel 2010 dai graphic designer Laura Dal Maso, Mauro De Toffol e Tommaso Pucci. Il nome del gruppo si ispira al Cabaret Voltaire di Zurigo, luogo di nascita del movimento artistico Dada, noto per le sue esibizioni provocatorie. L’aggiunta di “Typographie” al nome riflette la passione per la loro attività.
Il trio si è conosciuto mentre frequentava un master in Comunicazione Visiva presso l’Università Iuav di Venezia. “Ci siamo appassionati alla stampa tradizionale” raccontano “perché avevamo bisogno di usare fisicamente gli strumenti del mestiere.”
Cabaret Typographie ha sede presso lo storico Atelier Bonvini 1909 di Milano, luogo ideale per ospitare le loro presse, i loro inchiostri e le loro casse tipografiche. Nel 2021, la mostra “Letterpress Stories” ha ripercorso i loro primi dieci anni di attività, raccontando le storie, l’ispirazione e i metodi utilizzati per ogni poster. Il catalogo della mostra è stato progettato da XxY Studio a Milano.
I processi utilizzati dal collettivo per creare i propri lavori si sono evoluti nel corso del tempo. All’inizio lavoravano principalmente con caratteri in legno, incorporando anche elementi di incisione o linoleografia. Attualmente utilizzano quasi esclusivamente modelli tagliati al laser, un approccio che consente loro di progettare i manifesti digitalmente prima di stamparli con le loro macchine.
Masso, Toffol e Pucci stampano molti dei loro poster su carta Materica Gesso e affermano: “La comprensione e la gestione di ogni fase del processo di stampa ci hanno portato a porre l’attenzione su ogni dettaglio, inclusa la scelta della carta. Il risultato finale deve avere una sua qualità estetica, ma deve anche essere un oggetto tangibile. E la carta in questo dà un contributo fondamentale”.
Carta: Materica Gesso 250g/m2