• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News164
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

La magia della scimmia

Un innovativo metodo di produzione ha dato allo studio Saglietti l’opportunità di creare un audace design di colore rosso e nero per l’etichetta di un nuovo bitter
Graphic designLabelPrinting

Lo studio Saglietti di Torino ha creato l’identità visiva e il design dell’etichetta di Sete25, un nuovo bitter creato da Grigno Spirits. Tradizionalmente a molti bitter viene aggiunto un colorante rosso per ottenere la tonalità che contraddistingue questa particolare bevanda. Sete25 non contiene però alcun colorante artificiale: l’unico rosso presente si trova sull’etichetta della bottiglia, a fare da sfondo a un’illustrazione nera che raffigura un demone della mitologia giapponese, uno “spirito puro per anime assetate”.

Alessandro Saglietti, fondatore dello studio, spiega come i produttori di Grigno “volessero valorizzare le erbe utilizzate per produrre il bitter ed esaltarne il colore naturale, che è di un giallo intenso. Da qui è nata l’idea di utilizzare il rosso — il colore caratteristico del bitter — come colore primario per l’etichetta”.

L’illustrazione è nata da un confronto ironico con i fondatori del marchio, aggiunge lo stesso Saglietti, e rappresenta “un demone che ricorda lo ‘Shōjō’ della cultura giapponese, termine che si può tradurre come ‘scimmia’ o ‘grande bevitore’”.

Lo spessore delle linee utilizzate per il design dell’etichetta le “donano un tono forte e corposo, proprio come l’amaro”, puntualizza Saglietti. “La tipografia è l’unico elemento che abbiamo mantenuto dell’etichetta originale: il carattere sans serif particolarmente marcato combina perfettamente con il nuovo design e sottolinea ulteriormente il gusto intenso del prodotto”.

Autoadesivo: COATED 90 FSC™

Fotografia: Federica Borgato e Umberto Costamagna.

saglietti.it

Saglietti Instagram

grignospirits.it

Sete25 Bitter Instagram

Related articles

News 17/11/2022

Una finestra sull’arte africana

L'identità visiva creata da TM per 1-54 Contemporary African Art Fair celebra il decimo anniversario della manifestazione con un catalogo straordinario
EditoriaGraphic design
Storie 13/01/2023

Bellezza in numeri

Un packaging ispirato all’habitat naturale della regione
Graphic designPackagingPrinting
News 13/03/2025

La vita nel cabaret

Cabaret Typographie rivela la sua passione per l’artigianato attraverso il letterpress
Graphic designPeople & PaperPrinting
News 02/01/2025

Famiglia, tessuti e Franciacorta

Le aziende italiane PaganiBros e Muratori, entrambe radicate nella famiglia e orientate verso il futuro, collaborano al rebranding del vino Franciacorta
Graphic designPackagingPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025