• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione86
  • Storie87
  • News172
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

La luna e le stelle

La leggenda di una dea e strega sarda ha ispirato l’audace design di un nuovo vino prodotto sull’isola
Graphic designPackaging

Heart Studio, studio di design multidisciplinare fondato dai designer Martina Silli e Bruno Savona in Sardegna, ha ideato il packaging del primo vino prodotto da Agrivinicola Sangiovannese, una piccola cantina del Sulcis, nel sud dell’isola.

Il rosé Rajosa, un vino con “un aroma di macchia mediterranea, frutti rossi, fragole e note di erbe aromatiche”, viene prodotto in piccole quantità e raccolto completamente a mano su un terreno di sabbia e argilla affacciato sul mare.

L’approccio pratico alla vinificazione di Agrivinicola Sangiovannese si riflette nel packaging design della bottiglia, compresa la lacca rosa che sigilla il tappo.

Il nome del vino fa riferimento a Rajosa, una mitica figura di dea strega associata alla luna, la cui leggenda è nota in tutta la Sardegna. La storia narra che Rajosa venne trasformata in pietra e oggi, nelle campagne del Sulcis, si trova un grande menhir noto come la Pedra de Lughia Rajosa.

“Abbiamo scelto un carattere tipografico radicale e audace stampato sull’autoadesivo Tintoretto Gesso di Fedrigoni”, spiegano i designer. Il frontale è poi stato impreziosito da un foil d’oro “che rappresenta in maniera grafica il cielo stellato visibile dalle campagne del Sulcis: un omaggio all’antico culto della luna e al legame con il cielo”.

Carte: Tintoretto Gesso H+O FSCTM

weloveheartstudio.com

We Love Heart Studio Instagram

Materiali utilizzati

Tintoretto

Le carte naturali della gamma Tintoretto sono realizzate con pura cellulosa ecologica ECF, certificate FSC™, e marcate a feltro. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

Ispirazione 18/09/2025

Il connoisseur

Dietro ogni etichetta fatta da Mario Di Paolo c’è ricerca e … degustazione vini. Di Massimo Gonzato
Graphic designLabelPrinting
Ispirazione 28/11/2024

Sotto la copertina

A Praga, Matej Vojtuš e Josefina Karlíková portano avanti la tradizione ceca di produrre libri di qualità. Di Linda Kudrnovská
EditoriaGraphic designPrinting
News 03/10/2024

Spirito di famiglia

L’agenzia spagnola Morillas si è ispirata alle storie familiari dei Botran, distillatori di rum in Guatemala, per realizzare le loro etichette
Graphic designLabelPrinting
News 20/10/2022

Essenza interiore

Il packaging ideato da Benana Studio per la linea di profumi Zep Torrenz è bello fuori, ma anche dentro
Graphic designPackaging
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025