• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione86
  • Storie87
  • News172
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
Storie

Gloria al panettone

Lo studio milanese Cacao Design ha creato un packaging in edizione limitata per un panettone destinato ai ristoranti del Gruppo IYO
Graphic designPackagingPrinting

Il panettone, l’iconico dolce a forma di cupola originario di Milano, oggi è celebrato e gustato in tutta Italia durante le festività natalizie e ha conquistato fama a livello globale. In occasione del Natale scorso, il Gruppo IYO, noto per i suoi ristoranti milanesi Omakase e Aalto, ha deciso di collaborare con lo studio meneghino Cacao Design per dare vita a una serie di packaging unici e offrire ai propri clienti un panettone in edizione limitata.

Fondato vent’anni fa da un gruppo di amici composto da Alessandro Floridia, Masa Magnoni e Mauro Pastore, lo studio Cacao Design collabora con il fondatore e ristoratore Claudio Liu di IYO Group dal 2010. Secondo Pastore, Liu “è un maestro assoluto nel campo dell’hospitality”.

La ricetta di questo dolce tradizionale è stata reinterpretata grazie alle sapienti mani di Luca De Santi, capo pasticcere di IYO. “Il risultato è un raffinato intreccio di sapori tra Italia e Giappone, i due mondi che IYO cerca di mettere in dialogo”, spiega Pastore.

Il packaging con chiusura magnetica ideato da Cacao Design è stato concepito per l’intero Gruppo IYO, con l’idea di offrire il panettone nei tre ristoranti del gruppo. Parlando del progetto, Pastore sottolinea: “Il design si discosta dall’identità visiva di ciascun ristorante per presentare una nuova identità più istituzionale e in sintonia con il concetto di ‘gruppo’, pur mantenendo un’eleganza raffinata”.

Per il packaging, lo studio ha scelto di utilizzare la carta Sirio Ultra Black per la tattilità distintiva e la corposità che offre. “Per impreziosire ulteriormente il risultato”, spiega Pastore, “la stampa è realizzata con UV lucido e il logo IYO è impresso in lamina d’oro”.

Carte:
Sirio Ultra Black

cacaodesign.it

cacaodesign.it/progetto/iyo-group

Cacao Design Instagram

iyo.it

Materiali utilizzati

Sirio Color

Una vasta serie di carte e cartoncini naturali dai colori intensi, con elevata resistenza alla luce e uniformità del colore, disponibili in grammature da 80 a 700 gr. Certificati FSC® ed ECF.

Related articles

Ispirazione 28/07/2022

Artisti su carta

Per secoli personalità eccezionali hanno dipinto, disegnato e scritto sulle carte di Fabriano
IllustrazionePeople & PaperPrinting
News 01/06/2023

Immaginazione in movimento

Grazie a un approccio collaborativo, Wanderlust Vision porta avanti una missione: promuovere la cultura. Intervista di Amy Henry
EditoriaFotografiaGraphic designIntervistaPrinting
News 11/05/2023

Vista sullo skyline

La nuova brand identity ideata da hellobarrio per un bar piemontese celebra la sua storia e location unica
Graphic designPrinting
Ispirazione 16/11/2022

Il porco perfetto

Il packaging di un salume essiccato di Maiorca, col quale Deberlou ha vinto un premio per il design, riflette le antiche tradizioni e l’artigianalità legate alla sua produzione. Di Sarah Snaith
Graphic designLabelPackaging
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025