• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News164
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Giocare con la carta

Influenzato dalle tecniche giapponesi di piegatura della carta, lo studio ceco Porigami applica un approccio architettonico alle arti cartarie
Graphic designPeople & PaperPrinting

Porigami, studio specializzato in arti cartarie, fondato a Praga dall’architetta ceca Tereza Hradilková, combina tecnica e artigianato nella realizzazione dei suoi progetti. Dietro al nome dello studio si cela una storia: “Pori” era il soprannome dato alla Hradilková dalla sorella durante l’infanzia, mentre “Gami” significa “carta” in giapponese. La fondatrice ha vissuto sette anni in Giappone, dove ha tratto ispirazione dall’antica tecnica di piegatura della carta giapponese dell’origami.

Esiste una vivida correlazione tra la formazione in architettura della Hradilková e le sofisticate strutture di carta alle quali dà vita. Porigami crea cartoline, decorazioni, installazioni e libri tridimensionali usando bellissimi fogli di carta, matita, laser cutter, stampe personalizzate, colla e abilità artigianale. Nel descrivere il processo di creazione, la Hradilková afferma: “Mi piace starmene seduta di fronte a un foglio bianco e aspettare che le mie mani inizino a disegnare, a piegare, tagliare e spillare il foglio”.

Per il progetto della cartolina per la Moravian Glory Foundation, del 2023, Helena Dařbujánová, curatrice della mostra “Contemporary Takes on Folk Motifs” allestita presso il National Czech & Slovak Museum & Library, aveva chiesto alla Hradilková di creare una cartolina promozionale. La mostra era dedicata agli elementi di design e ai motivi del folclore moravo nel corso della storia. Il processo, che ha preso avvio da modelli di gonne a strati, cappelli fioriti e stivali col tacco e ha dato vita a una cartolina divertente ed espressiva stampata su carta Freelife Merida, “rende omaggio all’abito femminile tradizionale della Moravia in chiave moderna”.

Dopo una prima fase di progettazione, la Hradilková passa al processo digitale, dove la carta viene tagliata con una precisione di 0.1 mm. Come afferma lei stessa, la giustapposizione di tagli laser tecnici e la scansione di stampe imperfette realizzate in linoleum creano una bella armonia.

Carta: Freelife Merida

porigami.com

Porigami Instagram

Materiali utilizzati

Freelife Merida

La gamma Freelife Merida comprende carte marcate a feltro in diversi colorazioni realizzate in impasto, con il 55% di fibre certificate FSC™, il 40% di fibre riciclate e il 5% di fibre di cotone. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

Storie 01/02/2024

Gloria al panettone

Lo studio milanese Cacao Design ha creato un packaging in edizione limitata per un panettone destinato ai ristoranti del Gruppo IYO
Graphic designPackagingPrinting
News 27/04/2023

Una celebrazione tutta sarda

Il packaging ideato da Heart Studio per Cantina Argiolas celebra l’anniversario del Turriga, vino emblema dell’azienda vinicola
EditoriaGraphic designPackagingPrinting
Ispirazione 14/06/2022

L’avventura italiana di Morag

La designer britannica Morag Myerscough racconta di quando lavorava nello studio di Michele De Lucchi a Milano, quasi 30 anni fa
Grande formatoGraphic designIntervista
News 16/05/2024

Un calendario tipografico

Lo Studio A. Stein e la tipografia Imprimerie Chauvat-Bertau hanno dato vita a un calendario promozionale sorprendente
Corporate communicationGraphic designPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025