• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione83
  • Storie80
  • News166
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Volare come un’aquila

Gerard Riu Design realizza etichette in rilievo per i vini El Vol de l’Àliga della cantina spagnola Prior Terrae
Graphic designLabelPrintingSostenibilità

Gerard Riu Design, studio creativo con sede a Barcellona, ha collaborato con l’azienda vinicola Prior Terrae per portare a termine il progetto “Viticultors del Priorat” introducendo una selezione di vini denominata “El Vol de l’Àliga” (in italiano “Il volo dell’aquila”), sotto la guida dell’enologa Judit Llop. Grazie alla particolare attenzione dedicata agli aspetti naturali e sostenibili impiegati nei processi di coltivazione e produzione del vino, i vigneti, situati a Bellmunt del Priorat, in Catalogna, Spagna, hanno ottenuto la certificazione biologica.

La storia dei vigneti di Prior Terrae e dell’intero progetto è una storia di “recupero”. L’azienda ha ripristinato, infatti, i vigneti danneggiati di Bellmunt del Priorat mediante l’adozione di principi biologici, un processo che prevede trattamenti probiotici supervisionati direttamente da Llop e una ricerca quadriennale condotta in collaborazione con la vicina università Rovira i Virgili.

Quando è stato il momento di scegliere un nome e creare il design dell’etichetta, il team ha deciso di ispirarsi proprio al processo di recupero e alla capacità di autosufficienza dei vigneti. La riabilitazione dell’area ha contribuito al ritorno della fauna selvatica, inclusa una coppia di aquile di Bonelli, che ha ispirato il nome del vino. In riferimento a questo processo di recupero e al ritorno delle aquile, un viticoltore spiega: “Ora, mentre lavoriamo la vigna, le vediamo volare di nuovo”.

Il designer Gerard Rui spiega che quando si sono incontrati con l’azienda per parlare del progetto hanno da subito deciso di concentrarsi su “un design in grado di comunicare gli aspetti ecologici e ancestrali del prodotto con un tono esoterico”. Aggiunge, inoltre: “Era essenziale creare un’etichetta in grado di spiegare il motivo del nome e il significato della storia che cela, mantenendo al contempo il carattere artigianale, locale e biologico”.

Parlando del processo creativo che ha portato alla realizzazione dell’etichetta, Rui spiega: “Abbiamo deciso di realizzare un’illustrazione che non sarebbe stata stampata, bensì realizzata con incisioni e rilievi, senza utilizzare inchiostro. Un’allegoria del motivo che ha ispirato il nome ‘il volo dell’aquila’. Abbiamo prestato particolare attenzione alle finiture, curando ogni minimo dettaglio per conferire all’etichetta sfumature rustiche e ancestrali che le donano un carattere unico”.

Paper: Cotone Bianco Ultra WS

Printer: Vidal & Armadans

Photography: Blai Tarda

gerardriugd.com

vidalarmadans.com 

Gerard Riu Design Instagram

priorterrae.es

Materiali utilizzati

Cotone

La gamma Cotone comprende carte dalla preziosa texture marcata a feltro e dalle diverse colorazioni, tra cui le versioni nere colorate in impasto, che la rendono una delle carte autoadesive preferite dai label designer di tutto il mondo.

Related articles

Storie 01/08/2022

Attaccati insieme

Sarah Snaith racconta Label Lab, l’evento Fedrigoni a Londra cui hanno partecipato Xavier Bas, Pablo Martín (Atlas) e Andy Giddings (Here Design)
Graphic designLabelPackagingPrinting
Ispirazione 13/09/2022

Abc dell’alimentare

Carta riciclata per farina artigianale
Graphic designIllustrazionePackagingSostenibilità
Ispirazione 17/06/2022

Ode alla scatola

Caz Hildebrand, partner creativo a Here Design, ci conduce in un’esplorazione attraverso tredici esempi di packaging di lusso
Graphic designPackaging
News 27/03/2025

Questione di copertine

Lo studio portoghese 0.itemzero crea libri che esplorano e demistificano il processo di produzione
EditoriaGraphic designPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025