• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione86
  • Storie83
  • News170
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Dieci anni di persone e di carta

Il 22 ottobre festeggiamo i dieci anni di Pulp in Fedrigoni UK
Grande formatoGraphic designIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrinting
Pulp arriva ai suoi lettori – clienti e consumatori dell’azienda – involucro personalizzato.

Come i lettori di Pulp Digital ben sanno, Pulp è un periodico che parla di persone e di carta, prodotto per Fedrigoni dalla rivista Eye e stampato in Italia su una selezione di carte scelte dall’ampio catalogo Fedrigoni.

La rivista è stata fondata nel 2014 dall’editor John L. Walters, il direttore artistico Simon Esterson e l’editor artistico Holly Catford in stretta collaborazione con i colleghi di Fedrigoni di tutto il mondo. Nell’ultimo decennio, Pulp ha pubblicato 27 edizioni, l’ultima delle quali festeggia il decennale con una serie di magnifici articoli su progetti e designer da tutto il mondo (tra gli altri: Inghilterra, Canada, Brasile, Francia e ovviamente Italia). Gli argomenti toccati nell’arco del decennio spaziano tra la sostenibilità, la stampa digitale, il passaggio dalla plastica alla carta, l’editoria, i manifesti, il packaging, le etichette alimentari… e molto altro.

Nel 2022 il team di Pulp – con l’aggiunta di Gabriela Matuszyk e Amy Henry – ha lanciato Pulp Digital (pulp.fedrigoni.com/it), che ha già pubblicato quasi 300 articoli.

Martedì 22 ottobre, nella sede inglese di Fedrigoni, si festeggeranno i dieci anni di Pulp insieme a tutta la squadra – Simon, Amy e John – con cinque brevi presentazioni da parte di altrettanti ospiti speciali, ovvero: il fondatore e direttore artistico di SEA Bryan Edmondson (vedi Pulp 01); il fotografo Philip Sayer, che fin dalla prima uscita realizza per Pulp ritratti e foto di paesaggi urbani e ambienti di lavoro; la graphic designer di origini italiane Giulia Garbin (vedi Pulp 06 e 24); Paul Regan, che rappresenta la tipografia digitale F. E. Burman di Bermondsey (vedi Pulp 03 e 20); e Rob Lowe, noto come Supermundane, il cui peculiare approccio all’illustrazione può essere ammirato sulla copertina di Pulp 19.

Bryan Edmondson, Giulia Garbin, e Rob Lowe, noto come Supermundane.
Il meccanismo centrale di una HP Indigo 12000 alla F. E. Burman, Londra, 2021. Foto di Philip Sayer.

Related articles

Storie 01/08/2022

Attaccati insieme

Sarah Snaith racconta Label Lab, l’evento Fedrigoni a Londra cui hanno partecipato Xavier Bas, Pablo Martín (Atlas) e Andy Giddings (Here Design)
Graphic designLabelPackagingPrinting
News 27/03/2025

Questione di copertine

Lo studio portoghese 0.itemzero crea libri che esplorano e demistificano il processo di produzione
EditoriaGraphic designPrinting
Storie 02/10/2025

Caratteri da tavola

Matt Willey si sporca le mani per 19vs19. Di Sarah Snaith
Graphic designPrinting
News 20/04/2023

L’ultimo addio

Lo studio creativo Lo Siento ha ideato un modo poetico per dare l’ultimo addio a una persona cara con un kit di scrittura in scatola
Graphic designPackagingPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025