• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione86
  • Storie81
  • News168
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Cerchi concentrici di delizia

Lo studio creativo italiano Nju: Comunicazione ha deciso di incorporare elementi tattili nel design della linea di oli di oliva DOP di Sabino Basso
Graphic designLabelPrinting

Per il progetto di rebranding di un’esclusiva linea di oli extravergine di oliva, Sabino Basso, azienda a conduzione familiare con sede a Serino, in provincia di Avellino, ha scelto di collaborare con lo studio creativo Nju: Comunicazione. Sabino Basso è un’azienda olivicola con alle spalle una lunga storia che risale al 1904 e che oggi coniuga sapientemente tradizione e modernità.

Mario Cavallaro, fondatore e art director di Nju, ha spiegato come, durante la fase di ricerca per lo sviluppo del packaging dell’olio d’oliva, il team si sia ispirato alle bottiglie delle bibite italiane degli anni ‘50, che si caratterizzavano per la presenza di scanalature antiscivolo. “Dal momento che l’olio è una sostanza viscosa, abbiamo scelto di rendere queste scanalature un elemento chiave del packaging”, afferma. I cerchi concentrici presenti sulla bottiglia, infatti, assicurano una presa salda del prodotto, rendendo l’olio meno soggetto a scivolare. La parte superiore delle singolari bottiglie di colore nero, invece, è impreziosita da una decorazione con il monogramma di Sabino Basso.

Per l’etichetta, il team di Nju ha scelto di utilizzare Tintoretto Pearl Greaseproof poiché, secondo Cavallaro, possiede una “particolare ruvidità che, al tatto, evoca la rugosità della corteccia dell’ulivo. Volevamo una carta di altissima qualità ma, al tempo stesso, tattile e funzionale grazie al trattamento antimacchia Greaseproof cui viene sottoposta”. L’uso di pantone metallici, infine, esalta ulteriormente l’eleganza del prodotto.

Di recente Nju: Comunicazione si è divisa in due aziende: lo studio Nju: Design, con sede a Eboli, che si dedica principalmente a progetti di comunicazione visiva, packaging e brand strategy, e Nju: Mee, con sede a Milano.

Il packaging per Sabino Basso è stato presentato in occasione del NACD Packaging Award e di Pentaward.

Carta: Tintoretto Gesso Greaseproof FSC™

njucomunicazione.com
Nju Comunicazione Instagram
sabinobasso.it
Sabino Basso Instagram

Materiali utilizzati

Tintoretto

Le carte naturali della gamma Tintoretto sono realizzate con pura cellulosa ecologica ECF, certificate FSC™, e marcate a feltro. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

News 24/11/2022

Linee essenziali

La copertina del nuovo libro dedicato allo studio di architettura Mæ si caratterizza per lo stile essenziale ispirato all'atto della ricerca e dello schizzo
EditoriaFotografiaPrinting
Storie 11/04/2024

Il mondo della stampa digitale

In this special section of Pulp, we look into the exciting world of digital printing
PrintingStampa digitale
News 14/10/2024

Dieci anni di persone e di carta

Il 22 ottobre festeggiamo i dieci anni di Pulp in Fedrigoni UK
Grande formatoGraphic designIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrinting
Ispirazione 25/04/2024

Rivoluzione artigianale

L’esplosione dei micro-birrifici ha fornito terreno fertile per un tipo di illustrazione originale e inaspettata. Di Holly Catford
Graphic designIllustrazionePackagingPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025