• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione86
  • Storie84
  • News171
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

4 min minutes
News

Il catalogo dei sentimenti

Lo studio berlinese HIT firma il catalogo per la mostra di Ed Atkins alla Tate Britain
EditoriaGraphic designPrinting
Fotografia: Stephen Belcher.
Fotografia: Stephen Belcher.

L’artista britannico Ed Atkins è noto per le sue animazioni e i suoi video generati al computer, opere che esplorano lo spazio intermedio tra emozione umana e tecnologia digitale. La sua mostra attualmente in corso alla Tate Britain si sviluppa in più ambienti espositivi, attraversando il registro delle sue esperienze ed emozioni. Le opere spaziano da autoritratti dettagliati e dal tratto talvolta disturbante, creati con una brillante matita rossa, a cortometraggi come Hisser (2015), un’inquietante proiezione su tre schermi in cui un avatar maschile viene inghiottito da una voragine. L’opera prende spunto da un fatto realmente accaduto, diventato un’ossessione per l’artista.

Per il catalogo della mostra, Atkins ha collaborato con HIT, lo studio grafico berlinese di Lina Grumm e Annette Lux. Dopo essersi laureate alla Hochschule für Grafik & Buchkunst di Lipsia nel 2005, le designer si sono trasferite a Londra, dove hanno fondato lo studio nel 2008. Oggi con base a Berlino, HIT aveva già lavorato con Atkins nel 2019 per la progettazione di un libro d’artista pubblicato in occasione della sua personale al Kunsthaus Bregenz, in Austria. Alla fine del 2023, Atkins ha messo in contatto HIT con il team della Tate Britain, composto dalla curatrice Polly Staple, dal co-curatore Nathan Ladd e dalla commissioning editor di Tate Publishing Emilia Will.

Insieme hanno definito i parametri editoriali e selezionato le opere da includere. È stato scelto un formato orizzontale, ideale per rappresentare sia i fotogrammi tratti dai video sia le immagini dell’allestimento. Le pagine del volume rilegato in copertina rigida sono stampate su Arena Bulk Natural non patinata, una carta che, come spiegano le designer, “rende il libro sorprendentemente leggero”. La scelta di un font graziato si deve allo stesso Atkins, che ha optato per il Fournier.

L’edizione speciale prevede una copertina rigida in tessuto blu scuro con impressione a caldo, racchiusa in un cofanetto rigido che richiama una custodia d’archivio, accompagnata da una stampa in edizione speciale dell’autoritratto a matita dell’artista, Untitled (2023).

La mostra di Ed Atkins è visitabile alla Tate Britain fino al 25 agosto 2025.

Fotografia: Mark Blower.
Fotografia: Mark Blower.
Fotografia: Mark Blower.
Fotografia: Mark Blower.

Carte:
Catalogo rilegato in copertina rigida: Arena Bulk Natural

Stampa in edizione speciale: Arena Natural Rough
Busta per la stampa d’artista: Arena Natural Smooth

hit-studio.co.uk

tate.org.uk/whats-on/tate-britain/ed-atkins

Materiali utilizzati

Arena

E’ disponibile in quattro tinte – l’avorio brillante di Ivory, il bianco senza imbiancanti ottici di Natural, il bianco caldo di White e quello freddo di Extra White – tre finiture – Smooth, Rough e Bulk – ed in una vasta scelta di formati e grammature. Arena® è una gamma di carte e cartoncini bianchi ed avoriati per ogni utilizzo ed utilizzatore. Disponibile anche in versione autoadesiva in foglio.

Related articles

News 02/11/2023

Bellezza essenziale

The Secret Skincare, esclusiva linea australiana di skincare medicale, ha affidato allo studio Paige Tuzee Designs il progetto di rebranding del proprio packaging
Graphic designPackagingPrintingSostenibilità
Ispirazione 31/05/2022

Dai bozzetti alla passerella

Gérard Uféras ha lavorato nel retroscena di Dior per realizzare un lussuoso libro fotografico. Di Jean Grogan
EditoriaFotografiaGraphic design
News 20/02/2025

Liquore rivelato

Lo studio Lewis Moberly crea una box regalo riciclabile per la distilleria di whisky The Glenrothes
Graphic designPackaging
Ispirazione 10/06/2022

Rime interiori

Boxes in Boxes usa una celebre filastrocca per mostrare la sua ingegnosa struttura. Di Sarah Snaith
Graphic designPackagingPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025