• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News162
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Arte vulcanica

Le pluripremiate etichette ideate da Nju per la linea di vini Terra Viva di Villa Dora si ispirano al paesaggio del Vesuvio
Graphic designLabelPackaging

Le cantine Villa Dora si trovano sulle pendici più basse del Vesuvio, ad est di Napoli. Per rispecchiare al meglio il paesaggio della regione e i terreni vulcanici su cui vengono coltivate le uve utilizzate per produrre questi vini, nel processo di creazione delle etichette della linea Terra Viva, Nju (vedi Pulp 03) ha scelto di adottare un approccio dinamico.

La sfida che lo studio con sede a Eboli si è trovato ad affrontare è stata quella di comunicare in maniera efficace la location unica di produzione di questi vini pregiati, differenziandoli, al contempo, dai competitor locali. La soluzione proposta da Nju è stata quella di ripensare completamente il paesaggio del Vesuvio.

“Il design delle etichette comunica lo spirito d’avanguardia, la storia delle cantine e il significato di questo luogo così speciale”, afferma il direttore creativo Mario Cavallaro.

Lo stile visivo, infatti, si ispira alla geometria poligonale delle rocce che caratterizzano la montagna e all’iconografia futurista, in particolare dei dipinti di Giacomo Balla.

“Abbiamo utilizzato una tavolozza di colori diversa per ogni etichetta”, spiega Cavallaro, “con tecniche di stampa pensate per riflettere la materialità delle rocce. Gli elementi caldi in lamina d’oro o argento, invece, giocano con le figure geometriche e richiamano le superfici delle pietre”. Il linguaggio visivo ideato da Nju risente anche delle influenze delle rappresentazioni dei vulcani nella storia dell’arte, dalle antiche incisioni raffiguranti l’eruzione del Vesuvio alle stampe di Andy Warhol realizzate a metà degli anni ’80.

Il progetto si è aggiudicato il primo posto nella categoria Label dell’edizione 2022 del concorso TOP Award.

Carte: Arconvert-Ritrama Picasso X-Dry FSC (autoadesiva) 95g/m2

Nju: comunicazione

fedrigonitopaward.com/project/njudesign-s-r-l-terra-viva

Related articles

Ispirazione 29/02/2024

Giorni di fantasia

Il calendario 2020 presenta dipinti colorati stratificati
Graphic designIllustrazionePrinting
Ispirazione 13/09/2022

Abc dell’alimentare

Carta riciclata per farina artigianale
Graphic designIllustrazionePackagingSostenibilità
Ispirazione 31/05/2022

Dai bozzetti alla passerella

Gérard Uféras ha lavorato nel retroscena di Dior per realizzare un lussuoso libro fotografico. Di Jean Grogan
EditoriaFotografiaGraphic design
Ispirazione 30/05/2022

Per amor di logo

Un nuovo libro descrive alcuni marchi senza tempo della Nuova Zelanda. Di John L. Walters
Graphic designIllustrazione
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025