• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News164
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

Jeremy Leslie a MagCulture.

2 min minutes
News

Amore per i magazine

MagCulture, nella sua versione digitale e fisica, è diventata un punto di riferimento nel vivace panorama delle riviste indipendenti
EditoriaPeople & PaperPrinting

Jeremy Leslie a MagCulture.

“La pandemia ci ha fatto capire quanto ci mancasse la community legata al mondo dei magazine indipendenti”

MagCulture è tante anime in una: è un negozio nel quartiere Clerkenwell di Londra, uno shop online — dove, tra l’altro, si possono acquistare le copie cartacee di Pulp —, ma anche un ciclo di conferenze.
Fondato da Jeremy Leslie, art director e consulente in ambito di design editoriale con alle spalle un’esperienza trentennale nel mondo dell’editoria indipendente, MagCulture è parte fondamentale del movimento degli indie mag.

Il Journal della piattaforma online dà spazio alle migliori riviste indipendenti di tutto il mondo, presentando anche chi si cela dietro la loro pubblicazione. Il negozio di Londra, dove gli amanti della carta stampata possono sfogliare e acquistare i titoli più recenti, funge, invece, da vetrina per magazine che toccano un’ampia gamma di temi: da Orlando (pubblicato in Italia, dedicato a arte e cultura) a Herdes (pubblicato in Spagna, dedicato al mondo dei viaggi) passando per MC1R (pubblicato negli Stati Uniti, dedicato alle persone dai capelli rossi) e Oof (pubblicato nel Regno Unito, dedicato a arte e calcio).

“La pandemia ci ha fatto capire quanto ci mancasse la community legata al mondo dei magazine indipendenti,” spiega Leslie. “È stata un’esperienza rigenerante poter riallacciare i rapporti con clienti ‘in carne e ossa’ in negozio.”

Lo spazio di Clerkenwell ospita anche conferenze e workshop, ma il fiore all’occhiello del calendario di eventi di MagCulture sono le conferenze “MagCulture Live!” che si tengono a New York e Londra.

“Il settore dei magazine indipendenti è in rapida evoluzione,” afferma Leslie. “Che si tratti di un piccolo progetto personale autofinanziato o di una vera e propria idea commerciale pianificata con cura, gli indie mag continuano ad appassionare e a sorprendere. Di recente sono stati lanciati più magazine di quanti io ricordi in passato… e ci sono anche più clienti interessati ad acquistarli.”

magculture.com

MagCulture, 270 St John Street, Clerkenwell, London EC1V 4PE, UK

magculture.com/products/pulp-21

magculture.com/products/pulp-22

magculture.com/products/pulp-23

Related articles

News 10/11/2022

Auguri di carattere

Lo studio di stampa letterpress Nice & Graphic di Michelle Dwyer diffonde l'allegria natalizia con i propri biglietti stampati a mano
People & PaperPrintingSostenibilità
News 16/01/2025

Puzzle sensoriale

Footnote, una rivista ideata da Alex Hunting Studio, crea uno spazio per il dialogo collaborativo
EditoriaGraphic designPrinting
Storie 28/07/2022

Segui la linea

Paola Fortuna e l’illustratrice Giulia Orecchia parlano del Festival del Disegno 2022 di Fabriano
Corporate communicationGrande formatoGraphic designIllustrazionePeople & Paper
News 16/03/2023

Fronte di scavo

Un nuovo libro fotografico evoca il mondo nascosto e sotterraneo del freemining
EditoriaFotografiaPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025