• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione86
  • Storie81
  • News168
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
Pulp 19Ispirazione

A sostegno

Designer di tutto il mondo hanno realizzato dei poster per sostenere i lavoratori della sanità durante la pandemia. Di Sarah Snaith
Graphic designIllustrazionePrinting
Álvaro López: “È stato divertente vedere come artisti di 11 diverse nazionalità hanno interpretato ognuno questo messaggio in così tanti modi diversi.”

Il progetto dei poster “19 Artisti contro il Covid-19” è stato curato dal graphic designer spagnolo Álvaro López ed è stato realizzato in collaborazione con Fedrigoni UK e gli stampatori di Push, con sede a Bermondsey, Londra.

López è stato mosso dal desiderio di prendere l’iniziativa quando il mondo si è messo in quarantena. Ha contattato designer sparsi in cinque continenti per chiedere loro di contribuire progettando un manifesto a favore di NHS Charities Together (che raggruppa più di 230 enti di beneficenza del Servizio Sanitario Nazionale che sostengono il personale e i volontari in tutto il Regno Unito).

Tra i 19 designer coinvolti ci sono Shweta Malhotra (India), Alejandro Paul (Argentina) e i designer di origine britannica Matt Willey (USA) e Vince Frost (Australia) e anche professionisti europei come Sarah Boris, Götz Gramlich e Nina Jua Klein, che hanno interpretato in un’infinità di modi la frase “Stay home” [resta a casa]. Boris, il cui poster è magnificamente stampato in oro e due inchiostri al neon, dice: “L’impostazione tipografica evoca sia le strutture delle case in legno e muratura sia le stecche in legno verticali dipinte a colori tipiche dei capanni da spiaggia.”

Willey si è ispirato ai dintorni di New York: “Mi piaceva il modo in cui questa grande freccia, che è un po’ un’icona del ‘tu sei qui’, si duplica nel pittogramma di un edificio o di un’abitazione,” dice Willey. “Volevo fare un poster come un oggetto fisico, un’insegna dipinta a mano, qualcosa da inchiodare su una recinzione o tenere sopra la testa, usando cose che trovavo nel mio appartamento durante il blocco.”

Poiché il Coronavirus è d’interesse internazionale, López voleva “che questa iniziativa fosse rappresentata da un gruppo multiculturale di artisti che capissero come comunicare il messaggio ‘Stay home’. È stato divertente vedere come artisti di undici diverse nazionalità hanno interpretato ognuno questo messaggio in così tanti modi diversi.” I manifesti si possono acquistare a solo diciannove sterline (£19) e molti sono andati esauriti nel giro di pochi giorno.

Dice Shweta Malhotra: “Ho cercato di creare una forma per il vaccino che somigliasse a una casa o a piccoli condomini, tentando di veicolare l’informazione che adesso l’unico modo di mantenersi sani e al sicuro è stare a casa.” Allo stesso modo il poster di Alejandro Paul rinnovava il messaggio che in tempi di Covid, tenere le distanze, è segno di sensibilità e responsabilità per gli altri: “La pandemia ci ha trovati in posti diversi, distanti dai nostri cari, ma siamo stati separati così che possiamo essere riuniti presto, Io e Te.”

“19 Artists vs Covid-19” ha invaso la realtà fisica con manifesti sui muri in giro per il mondo e ha catturato la comunità digitale con molteplici post sui social media. “Messaggi positivi attraverso la grafica sono stati decisivi per chi voleva superare questo periodo in modo positivo,” dice López.

Comunicare messaggi vitali è stato un impegno improvviso e urgente del design nel 2020. Ma diffondere speranza è ugualmente importante.

Registrati

Materiali utilizzati

Old Mill

Old Mill è una gamma di carte e cartoncini naturali di pura cellulosa ecologica ECF, certificati FSC®, marcati a feltro su entrambi i lati.

Sirio Color

Una vasta serie di carte e cartoncini naturali dai colori intensi, con elevata resistenza alla luce e uniformità del colore, disponibili in grammature da 80 a 700 gr. Certificati FSC® ed ECF.

Tintoretto

Le carte naturali della gamma Tintoretto sono realizzate con pura cellulosa ecologica ECF, certificate FSC™, e marcate a feltro. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Materica

Carte e cartoncini bianchi e colorati nell’impasto, composti da 25% di pura cellulosa vergine ECF, 20% fibre di recupero, 40% di cellulosa CTMP e 15% fibre di cotone, certificati FSC®. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Articoli su Pulp 19

Storie 02/10/2025

Caratteri da tavola

Matt Willey si sporca le mani per 19vs19. Di Sarah Snaith
Graphic designPrinting
Ispirazione 06/06/2024

Attenzione al divario retributivo

Lost Time Project si propone di “innescare azione e discussione sul divario retributivo di genere”
EditoriaGraphic designPrinting
Ispirazione 06/06/2024

Guida alle stelle

L'Almanacco di Barbanera fu pubblicato per la prima volta nel 1762 ed è ora al suo 258° anno
EditoriaGraphic designIllustrazionePrinting
Ispirazione 06/06/2024

Moto perpetuo

Il calendario multistrato tagliato al vivo non ha “né inizio, né fine” e si focalizza sui giorni
EditoriaGraphic designPrinting

In Pulp 19

Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025