Nel 2024 la storica Livraria Lello di Porto ha chiesto allo studio veronese Happycentro di collaborare a una serie di pubblicazioni dedicate al Portogallo, alla sua cucina e alla città di Porto. La libreria, nota per la scalinata biforcuta e il lucernario in vetro colorato, è tra le più antiche del Portogallo e attira ogni anno oltre un milione di visitatori. Happycentro, fondato a fine anni Novanta da Federico Galvani e Giuliano Garonzi, è oggi composto da quattro designer: Federico Padovani, Andrea Rubele, Mattia Cristini e lo stesso Galvani. Il direttore creativo di Livraria Lello, Hugo Cardosa, e la product development manager Mariana Neves hanno contattato lo studio dopo averne visto i lavori su Instagram.
Per copertine e aperture di capitolo, Happycentro ha sviluppato illustrazioni originali firmate da Andrea Rubele, ispirate agli azulejos, le tipiche piastrelle dipinte portoghesi. Mattia Cristini ha disegnato invece Manoel, un carattere tipografico che rende omaggio al calligrafo portoghese Manoel de Andrade de Figueiredo (1670-1735).
Lo studio ha progettato anche i display per le grandi finestre di legno situate all’ingresso della libreria. In quella dedicata a Porto, le illustrazioni della città si sono trasformate in un paesaggio tridimensionale. Per realizzarlo, lo studio si è affidato alla tipografia veronese Simeoni Arti Grafiche, che ha tagliato migliaia di sagome di carta (Woodstock e Sirio Color di Fedrigoni), poi assemblate per ricreare gli edifici della città. “Abbiamo aggiunto un tocco di magia”, racconta Padovani, “creando uno sfondo analogico in movimento che nel corso della giornata passava lentamente dal rosa acceso del crepuscolo al blu limpido del cielo, dai tramonti spettacolari al blu profondo delle notti di Porto”.
L’altra vetrina esponeva una grande pila dei tre libri, accostata a oggetti in legno realizzati a mano e ispirati alle illustrazioni: gabbiani, scatolette di sardine e il galo de Barcelos, il galletto colorato simbolo del Portogallo.
Le sfide logistiche non sono mancate: ogni componente è stato progettato e realizzato a Verona per essere leggero, smontabile e trasportabile per oltre 2100 chilometri fino a Porto. Ad aprile 2025 la spedizione è arrivata a Porto e il team ha ricostruito gli elementi in carta e legno per le installazioni in vetrina.









Carte:
Interni libri: Arena Natural Rough 140 g/m2
Copertine: Arena Natural Smooth 350 g/m2
Vetrine:
Woodstock – Giallo e Verde 225 g/m2
Sirio Color – Celeste, Gialloro, Jasmine, Lampone, Turchese, Vermiglione 210 g/m2