• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News162
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

La vita nel cabaret

Cabaret Typographie rivela la sua passione per l’artigianato attraverso il letterpress
Graphic designPeople & PaperPrinting
“Il risultato finale deve avere una sua qualità estetica, ma deve anche essere un oggetto tangibile”.

Cabaret Typographie è un collettivo grafico fondato nel 2010 dai graphic designer Laura Dal Maso, Mauro De Toffol e Tommaso Pucci. Il nome del gruppo si ispira al Cabaret Voltaire di Zurigo, luogo di nascita del movimento artistico Dada, noto per le sue esibizioni provocatorie. L’aggiunta di “Typographie” al nome riflette la passione per la loro attività.

Il trio si è conosciuto mentre frequentava un master in Comunicazione Visiva presso l’Università Iuav di Venezia. “Ci siamo appassionati alla stampa tradizionale” raccontano “perché avevamo bisogno di usare fisicamente gli strumenti del mestiere.”

Cabaret Typographie ha sede presso lo storico Atelier Bonvini 1909 di Milano, luogo ideale per ospitare le loro presse, i loro inchiostri e le loro casse tipografiche. Nel 2021, la mostra “Letterpress Stories” ha ripercorso i loro primi dieci anni di attività, raccontando le storie, l’ispirazione e i metodi utilizzati per ogni poster. Il catalogo della mostra è stato progettato da XxY Studio a Milano.

I processi utilizzati dal collettivo per creare i propri lavori si sono evoluti nel corso del tempo. All’inizio lavoravano principalmente con caratteri in legno, incorporando anche elementi di incisione o linoleografia. Attualmente utilizzano quasi esclusivamente modelli tagliati al laser, un approccio che consente loro di progettare i manifesti digitalmente prima di stamparli con le loro macchine.

Masso, Toffol e Pucci stampano molti dei loro poster su carta Materica Gesso e affermano: “La comprensione e la gestione di ogni fase del processo di stampa ci hanno portato a porre l’attenzione su ogni dettaglio, inclusa la scelta della carta. Il risultato finale deve avere una sua qualità estetica, ma deve anche essere un oggetto tangibile. E la carta in questo dà un contributo fondamentale”.

“Presi il Bitter Campari fra le nuvole” fa parte di una serie di poster progettati e stampati da Cabaret Typographie in omaggio all’attività tipografica del pittore e designer italiano Fortunato Depero.
Lastra per il poster “Presi il Bitter Campari fra le nuvole” sulla macchina.
“Kiss” è un poster ispirato al graphic design degli anni ’60. In fase di progettazione, Cabaret Typographie si è ispirata all’Op Art, collegando le lettere tra loro e realizzandole con delle strisce.
Foto che mostra il processo di stampa del poster “Milano Lego”.
“Milano Lego”.
Il poster “Truth is Life” si ispira al lavoro dell’architetto americano Frank Lloyd Wright e alla frase incisa sul camino della sua casa di Oak Park del 1899.
Lastra tagliata al laser per il poster “Truth is Life”.
Letterpress Stories.

Carta: Materica Gesso 250g/m2

cabarettypographie.com

Cabaret Typographie Instagram

bonvini1909.com

eyemagazine.com/blog/post/letterpress-celebration

Materiali utilizzati

Materica

Carte e cartoncini bianchi e colorati nell’impasto, composti da 25% di pura cellulosa vergine ECF, 20% fibre di recupero, 40% di cellulosa CTMP e 15% fibre di cotone, certificati FSC®. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

Ispirazione 28/11/2024

Sotto la copertina

A Praga, Matej Vojtuš e Josefina Karlíková portano avanti la tradizione ceca di produrre libri di qualità. Di Linda Kudrnovská
EditoriaGraphic designPrinting
News 19/09/2024

Leggende e tradizioni

Numeroquattro si ispira ai miti greci e alle tradizioni italiane per creare etichette di olio e vino
Graphic designLabelPrinting
Ispirazione 14/06/2022

Tranquillo promemoria

L’impressionante grafica di Bürocratik per le brochure di un teatro portoghese è un sottile invito a coinvolgersi con la cultura. Di Sarah Snaith. Fotografie di Roger Fawcett-Tang
EditoriaGraphic designIntervista
Storie 29/05/2023

Orizzonte blu

Questa iniziativa di upcycling unisce il mondo della produzione tessile a quello della carta. Di Gabriela Matuszyk
FotografiaPeople & PaperPrintingSostenibilità
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025