• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione83
  • Storie80
  • News164
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Lunga vita al manifesto!

Un nuovo libro edito dalla piattaforma creativa Bounty Hunters riunisce oltre 100 esemplari di manifesti contemporanei
EditoriaGraphic designPrinting

Posters, una raccolta di 440 pagine curata da John Blond di BH, raccoglie opere provenienti da 50 paesi e celebra il lavoro creativo di nove promotori del progetto, dedicando una pagina a ciascuno di loro.

Dal 2017 Bounty Hunters si dedica alla ricerca di progetti di graphic design innovativi e interessanti con l’obiettivo di condividerli con il proprio pubblico. Occasionalmente BH pubblica anche libri che raccolgono una selezione dei materiali da cui la piattaforma trae ispirazione. La prima pubblicazione, BH Archive Vol.0, è un compendio di 39 progetti realizzati da designer e studi di design internazionali, interamente stampata su carte Fedrigoni.

“Abbiamo deciso di creare un libro che celebrasse l’importanza del manifesto, ma fungesse anche da fonte di ispirazione per designer e creativi”, spiega Blond mentre parla di Posters, l’ultimo progetto editoriale curato dalla piattaforma. Il volume, stampato da 4Graph, si distingue per la copertina morbida al tatto e il carattere tipografico Haffer di Displaay, utilizzato per tutti i testi della pubblicazione.

Come spiega l’introduzione: “Un manifesto (…) si basa sull’uso di immagini, testo e colori per trasmettere un messaggio o promuovere un’idea, un evento o un prodotto. Questa forma di arte grafica è stata utilizzata per secoli come mezzo di comunicazione pubblica, inizialmente attraverso stampe litografiche e successivamente attraverso la produzione di massa di manifesti su carta”. Il mondo digitale, lontano dal sancire la fine del manifesto, si è appropriato di questo formato, con le piattaforme social online che sostituiscono i manifesti all’aperto e i file .jpg che prendono il posto della stampa tradizionale.

Blond fa notare l’ampia diffusione del manifesto come sistema di comunicazione e messaggistica che può essere impiegato in un’ampia varietà di contesti: dalla pubblicità e promozione di eventi culturali e sportivi alla propaganda politica e sociale, per arrivare alla diffusione di informazioni di interesse pubblico.

“Il manifesto è stato utilizzato anche come forma d’arte, e molti artisti si avvalgono di questa forma di comunicazione visiva per creare opere originali e iconiche”, scrive. “In questo senso, il manifesto rappresenta anche un mezzo per esprimere la creatività e la visione artistica del designer o dell’artista”.

Il libro include i contributi di Studio Dumbar, Rejane Dal Bello, Christopher Doyle & Co, Émile Painchaud, Farah Khan, Yuliya Ratnikova e Lucas Hesse.

Posters è in vendita sullo shop di Bounty Hunters.

Carte:
Arcoset 120g/m2
Symbol Matt plus 120g/m2

bounty-hunters.store

Bounty Hunters Instagram

Related articles

Storie 05/01/2023

Pioraco. Rinascita di una cartiera

Chiara Medioli Fedrigoni racconta la storia di Pioraco, prima e dopo il terremoto del 2016
EditoriaPeople & PaperPrintingSostenibilità
News 22/06/2023

Quartetto ungherese

Un’elegante soluzione di packaging per una selezione di vini della cantina Attila Gere
Graphic designLabelPrinting
News 24/11/2022

Linee essenziali

La copertina del nuovo libro dedicato allo studio di architettura Mæ si caratterizza per lo stile essenziale ispirato all'atto della ricerca e dello schizzo
EditoriaFotografiaPrinting
News 13/10/2022

Profondità nascoste

Le etichette dell’azienda vinicola Šuran Petar sottolineano l’importanza dei microorganismi presenti nei propri vini
Graphic designLabelPackaging
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025