• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione86
  • Storie83
  • News169
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

Un caviale che rompe i codici

Grazie a un approccio originale al packaging design, lo studio creativo Buenaventura dà vita a sistemi tipografici che acquisiscono significati sorprendenti
Graphic designLabelPackagingPrinting
“Volevamo rompere con le convenzioni del caviale ed essere audaci!”

Lo studio di graphic design Buenaventura, fondato nel 2017 a Granada, in Spagna, è stato scelto da Caviar Riofrío, uno dei principali allevamenti di storioni in tutta Europa, per un ambizioso progetto di rebranding e rinnovamento dell’immagine dei propri prodotti. Ramón Soler e Rafa Mateos, il duo creativo che si cela dietro Buenaventura, hanno deciso di accettare la sfida.

Situata vicino al fiume Frío, nella parte occidentale di Granada, Caviar Riofrío è stata la prima azienda di allevamento al mondo ad ottenere, nel 2000, una certificazione biologica per il proprio caviale. Fondata nel 1963 e con una lunga storia alle spalle, l’azienda era alla ricerca di un brand refresh per riflettere l’evoluzione del proprio marchio.

“Ci siamo concentrati su elementi della contemporaneità e sulla differenziazione in un settore che è ancora fortemente radicato nel passato. I codici visivi del mondo del lusso stanno vivendo un’importante trasformazione e volevamo rompere con le convenzioni comuni del caviale ed essere audaci, non avere limiti”, afferma Ramón Soler parlando del processo creativo che ha portato alla creazione del nuovo packaging. Il risultato sono un brand e un’immagine che proiettano Caviar Riofrío in uno spazio moderno e aiutano il prodotto a distinguersi dagli altri marchi nel mercato del caviale.

Ispirandosi a un saggio breve del maestro del Bauhaus László Moholy-Nagy in cui affermava che la tipografia “deve essere comunicazione nella sua forma più intensa”, Buenaventura ha scelto di creare un sistema tipografico visivo che prende spunto dal movimento degli storioni, movimento che ha ispirato anche la forma circolare utilizzata per l’impostazione della tipografia. Inoltre, per garantire una maggiore chiarezza e facilità di lettura, il duo ha optato per l’uso di una codifica cromatica e di una denominazione chiara per le diverse varietà di caviale sulla confezione.

Carte:

Constellation Jade Raster WS Barrier FSC™ (etichette adesive)

Constellation Jade E33 Raster 115 GR (scatole foderate)

Oikos EW 300g/m2 and 150g/m2 (parti editoriali)

buenaventura.pro

buenaventura.pro/proyectos/caviar-riofrio

Related articles

Storie 09/10/2025

Lo sguardo dei giovani

A Parigi studenti giovanissimi realizzano una pubblicazione che indaga il mondo attraverso le loro foto. Di John L. Walters
EditoriaFotografiaGraphic design
Ispirazione 23/05/2024

Her Senses

“Per fortuna la carta è ecologica, riciclata e interamente riciclabile, un aspetto che mi dà – come creatrice del brand – fiducia e tranquillità.”
PackagingSostenibilità
Ispirazione 28/07/2022

Artisti su carta

Per secoli personalità eccezionali hanno dipinto, disegnato e scritto sulle carte di Fabriano
IllustrazionePeople & PaperPrinting
Ispirazione 29/09/2022

Qualcosa bolle a Eboli

Nel sud Italia, nel cuore di un territorio vocato all’agroalimentare, opera Nju, studio specializzato in brand identity e packaging. Di Massimo Gonzato
Graphic designPackagingPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025