• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News164
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

2 min minutes
News

Sospesi nel tempo

La nuova identità visiva di un negozio di antiquariato toscano riflette le storie degli oggetti unici che propone
Graphic designPrinting

Balma Antiques è un negozio specializzato nella vendita di oggetti e mobili francesi del XVIII e XIX secolo che si trova a Montemurlo, in Toscana. I proprietari, Claudia e Francesco, spiegano come Balma, il cui spazio di esposizione si trova all’interno di un’antica rimessa di macchine agricole, sia nato “come un atelier di antiquariato e oggetti d’arte, uno spazio sospeso nel tempo in cui la bellezza prende vita”.

Per la creazione della nuova identità visiva dell’azienda, Weird Studio – studio fondato da Edoardo Cantarella e Giulia Tordi a Firenze – ha deciso di ispirarsi proprio all’unicità degli oggetti che Balma propone nel proprio atelier e ai propri clienti.

Le collezioni antiquarie di Balma includono vasi Beauronne, tavoli da bistrot, poltroncine, dipinti e specchi. “Le forme morbide, le materie prime antiche e le ineguagliabili patine rendono ogni pezzo delicato, senza tempo e unico”, spiegano i fondatori di Weird Studio.

Con queste immagini in mente, hanno creato “un’identità visiva con un logo ricco di dettagli stampato su una carta riciclata di un colore elegante e naturale e impreziosita da un delicato rilievo a secco. Una morbidezza e un’esperienza tattile che si abbinano perfettamente alle venature e ai caratteristici difetti del legno invecchiato in maniera naturale”.

Completano la gamma di materiali creati da Weird per Balma Antiques una serie di eleganti opere digitali e di immagini realizzate dalla fotografa Sofia Lalli, utilizzate su tutti i media dell’atelier. “Tutti gli oggetti che impreziosiscono le nostre collezioni rispecchiano il nostro gusto e incarnano i valori a noi cari”, affermano i proprietari di Balma.

Tipi di carta:
Biglietti da visita, biglietti e cartellini: Woodstock Noce 285 g/m2 (rilievo a secco)
Buste: Woodstock Noce, 110 g/m2

Weird Studio

Weird Studio Instagram

Balma Antiques

Materiali utilizzati

Woodstock

Carte e cartoncini riciclati ottenuti con 80% di riciclo preconsumer e 20% di pura cellulosa certificata FSC®, colorati in massa. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

News 20/05/2022

Dieci consigli per una stampa sostenibile

Come rendere sostenibile il tuo lavoro di stampa? Qui ci sono dieci aspetti che tu e il tuo stampatore dovreste considerare. Illustrazioni di Jorge Cuadal Calle
IllustrazioneLabelPackagingPrintingSostenibilitàStampa digitale
Storie 05/01/2023

Semplice ma sofisticato

Un’azienda a conduzione femminile specializzata in prodotti naturali per la skincare
Graphic designPackagingPrinting
News 31/10/2024

L’anima della Rioja

Il packaging per il vino realizzato da Creaciones El Pollo mira a catturare l’essenza del paesaggio della Rioja Alavesa
Graphic designLabelPrinting
News 08/06/2023

La magia della scimmia

Un innovativo metodo di produzione ha dato allo studio Saglietti l’opportunità di creare un audace design di colore rosso e nero per l’etichetta di un nuovo bitter
Graphic designLabelPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025